Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Marzo 2012
Non profit
Circa 5,4 milioni di nigeriani ? su una popolazione totale di 15,7 milioni di abitanti ? rischiano di finire risucchiati da una grave crisi alimentare a causa dei cattivi raccolti registrati quest’anno nel Paese. Secondo le statistiche ufficiali, al termine...
di Redazione
Fino a 5 miliardi e mezzo di sterline. Sarebbe questa la reale portata dei mancati finanziamenti al settore non profit britannico decisi dal governo Cameron, almeno stando a un rapporto che doveva rimanere segreto ma che invece è stato reso...
di Gabriella Meroni
Si rincorrono sul web le critiche che hanno fin dall’inizio accompagnato “Kony 2012” (www.kony2012.com), la campagna della non profit americana Invisible Children che non solo si preannuncia essere la “social media campaign” dell’anno ma, visto il clamoroso e immediato successo,...
di Ottavia Spaggiari
«Rispetto a una previsione annuale di più di 8 milioni di tonnellate per il 2011, la produzione reale di cereali in Mali si è fermata a 5 milioni. Un deficit di 3 milioni di tonnellate significa che la carestia minaccia...
Quante volte ci è chiesti quale sia il ruolo sociale dell’arte, in particolare in questo secolo in cui l’arte ha rivendicato una sua libertà dalle committenze dei vari poteri, religiosi o politici? Il 900 è pieno di esperienze che potrebbero...
di Giuseppe Frangi
Si presenta come un manuale operativo per il controllo di gestione nel terzo settore. È l’ultimo libro di Fabrizio Di Paolo, Stefano Martello e Sergio Zicari (FrancoAngeli, 2012) intitolato Il Controllo di Gestione nel Terzo Settore – Tecniche e dinamiche....
Ecco quando la partecipazione è ammessa
Collaborare, lavorare insieme, darsi un obiettivo comune: è questo il nuovo modo per essere davvero protagonisti. Ciascuno per sé, con quello che sa e può fare. Ne è convinto il presidente di Legacoop, Giuliano Poletti, che di fronte della diffusione...
Durante il seminario di letteratura svolto a Rebibbia nell’ambito del progetto “Teledidattica in carcere” e attivato con la facoltà di Scienze del Turismo dell’Università di Tor Vergata, i detenuti si sono confrontati con alcuni testi di Kafka. In particolare, i...
Associazioni del Comitato editoriale di Vita, rappresentanze (Assifero e Forum del terzo settore) e politici. È da questo mix che alla conclusione del seminario con l’Intergruppo per la sussidiarietà (320 parlamentari aderenti, 220 deputati e 100 senatori) sono uscite quattro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive