Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Marzo 2012
Non profit
«Rispetto a una previsione annuale di più di 8 milioni di tonnellate per il 2011, la produzione reale di cereali in Mali si è fermata a 5 milioni. Un deficit di 3 milioni di tonnellate significa che la carestia minaccia...
di Redazione
Quante volte ci è chiesti quale sia il ruolo sociale dell’arte, in particolare in questo secolo in cui l’arte ha rivendicato una sua libertà dalle committenze dei vari poteri, religiosi o politici? Il 900 è pieno di esperienze che potrebbero...
di Giuseppe Frangi
Si presenta come un manuale operativo per il controllo di gestione nel terzo settore. È l’ultimo libro di Fabrizio Di Paolo, Stefano Martello e Sergio Zicari (FrancoAngeli, 2012) intitolato Il Controllo di Gestione nel Terzo Settore – Tecniche e dinamiche....
Ecco quando la partecipazione è ammessa
Collaborare, lavorare insieme, darsi un obiettivo comune: è questo il nuovo modo per essere davvero protagonisti. Ciascuno per sé, con quello che sa e può fare. Ne è convinto il presidente di Legacoop, Giuliano Poletti, che di fronte della diffusione...
di Gabriella Meroni
Durante il seminario di letteratura svolto a Rebibbia nell’ambito del progetto “Teledidattica in carcere” e attivato con la facoltà di Scienze del Turismo dell’Università di Tor Vergata, i detenuti si sono confrontati con alcuni testi di Kafka. In particolare, i...
Associazioni del Comitato editoriale di Vita, rappresentanze (Assifero e Forum del terzo settore) e politici. È da questo mix che alla conclusione del seminario con l’Intergruppo per la sussidiarietà (320 parlamentari aderenti, 220 deputati e 100 senatori) sono uscite quattro...
L’uguaglianza scritta nel contratto aziendale. È questo l’obiettivo con cui è nata da un paio d’anni Parks, associazione composta da 12 soci-aziende che, a vari livelli, stanno lavorando per inserire nelle proprie politiche verso i lavoratori l’equità di trattamento tra...
È un libro importante questo di Richard Sennett a cui Vita dedica il servizio di copertina. Sennett lo conosciamo e lo apprezziamo come un autore che non si concede mai a grandi affreschi sociologici ma concepisce con artigianalità la sua...
di Aldo Bonomi
Accertamenti fiscaliNel caso di un accertamento fiscale, quanto tempo ha un’associazione per rispondere alla richiesta? Giovanna Ripa Gentile Ripa, la documentazione per il controllo dei requisiti previsti dalla normativa ai fini delle agevolazioni fiscali va fornita all’amministrazione finanziaria entro e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive