Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2012
Non profit
Parliamo di soldi e di morte. Argomenti difficili, tabù, che però bisogna affrontare. Magari pensando che sì, il mondo andrà avanti senza di noi, ma che quel che gli lasceremo, anche in termini di risorse, potrà fare la differenza. Magari...
di Maurizio Regosa
Faccio una domanda da giovane e stupida cronista: «Oltre all’arresto all’aeroporto di Mosca Sheremetevo di Lilia Shibanova, responsabile della vostra ong, all’epoca delle elezioni parlamentari e alla distruzione del suo computer, altre intimidazioni sono state subite dai membri della vostra...
di Redazione
Detassare i lasciti al non profit?
di Valerio Melandri
Per Andrea Olivero, numero uno delle Acli e portavoce del Forum del terzo settore, il Manifesto per un servizio civile universale lanciato da VITA è «senza dubbio convincente». Visto che il principio dell’obbligatorietà «così nudo e crudo non può più...
Richard Radcliffe, guru mondiale del legacy fundraising
di Ottavia Spaggiari
Congedo disabiliIo e mia moglie abbiamo un figlio disabile grave. Abbiamo sentito che da quest’anno c’è stato un cambiamento nei modi di presentazione della domanda di congedo straordinario. Avete informazione a riguardo?Alessandro D. risponde Giulio D’ImperioIn effetti dal primo gennaio...
Saranno pure «i magnifici sette», come li ha chiamati Celentano, ma quella che il Molleggiato ha assegnato loro è una di quelle imprese sotto cui si può anche soccombere. Soprattutto in un periodo di crisi economica come questo.Il 31 gennaio...
di Sara De Carli
Sull’Agenzia del terzo settore che chiude i battenti, le dichiarazioni del ministro Fornero sorprendono per mancanza di consecutio logica quando afferma che «fare un’altra authority non sarebbe stato possibile. Tenerla in vita così com’è sarebbe stata la riprova che in...
L'esperienza delle grandi associazioni
Quando si parla di tradizioni ancestrali, metodi di controllo della sessualità femminile e violazione dei diritti basilari delle donne pensiamo sempre che il tema non ci riguardi, son cose di Paesi lontani. Eppure il dossier Il diritto di essere bambine...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive