Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2012
Non profit
L’evento è proposto da Associazione Festival del Fundraising con Associazione Italiana Fundraising e VITA
di Redazione
Ha un titolo ambizioso il convegno organizzato da PlaNet Finance Italia (www.planetfinance.org) il 6 marzo a Milano: “Microfinanza e sviluppo sostenibile: può la responsabilità sociale cambiare il mondo? «Parliamo di sostenibilità sociale insistendo sulla necessità di favorire partnership tra settore...
Sembra esserci davvero tanta voglia di camminare oggi, in Italia, se si considera la nutrita bibliografia di ben 78 titoli disponibili tra saggi, manuali, diari, racconti e guide usciti solo nell’ultimo anno, tema “l’andare a piedi”. E non si tratta...
di Marina Moioli
Da metà marzo le aziende italiane cominceranno a rendere note le stime dei bilanci 2011. I risultati attesi non sono buoni. Se Grilli al G20 finanziario di Città del Messico si è spinto a dire che il punto più brutto...
5 per milleVolevo sapere a quali sanzioni si va incontro nel caso di mancato rispetto della scadenza per l’iscrizione al 5 per mille di quest’anno. Francesca Mora risponde Carlo MazziniA partire proprio da quest’anno a chi invierà in ritardo la...
Avere credito resta un terno al lotto, perché le banche tradizionali non conoscono le imprese sociali. E per resistere in attesa del pagamento dei circa 25 miliardi di crediti in essere verso la pubblica amministrazione, occorre stoicismo. Ad esempio si...
di Andrea Di Turi
Il Tfa ? Tirocinio formativo attivo, ma non solo. Nell’agenda di lavoro del sottosegretario Elena Ugolini ci sono anche il completamento del sistema nazionale di valutazione («senza di cui l’autonomia diventa autoreferenzialità», precisa) e il potenziamento della filiera dell’istruzione tecnica,...
Il braccio di ferro tra Belgrado, capitale della Serbia, e Pristina, capitale del Kosovo, ancora sotto tutela delle forze militari UE, continua. È stato raggiunto però un accordo a Bruxelles per permettere alla Serbia di essere un candidato con i...
«Dobbiamo puntare a un modello economico che abbia come riferimento la dignità della persona, il riferimento è alla dottrina sociale della Chiesa. Nel paradigma liberista, così centrato sull’individualismo indifferenziato, la persona viene schiacciata. È un pilastro imprescindibile della cultura progressista»....
di Antonio Sgobba
Il Codice civile prevale sull'Agenzia delle entrate
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive