Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2012
Non profit
Lasciti immobiliari - il caso del FAI
di Redazione
La crisi dei mercati sta penalizzando fortemente non solo le vecchie potenze industriali, ma anche l’Africa: secondo i dati dell’Unctad – United Nations Conference on Trade and Development, nel 2011 l’investimento complessivo, a livello continentale, è sceso per il terzo...
di Padre Giulio Albanese
L’idea di fare rete l’associazione “Scuola della gente” di Pedrengo, provincia di Bergamo, ce l’ha scritta nel dna, anzi «è un intento che abbiamo nello statuto e, a ben guardare, in questi dieci anni abbiamo sempre lavorato in rete», spiega...
Comprarsi un paio di scarpe e sentirsi anche caritatevoli. Un’utopia per molti shopaholic dalle velleità magnanime, almeno fino ad ora. Negli Stati Uniti una nuova forma di marketing filantropico converte in “buona pratica” attività che non hanno mai avuto un...
di Ottavia Spaggiari
Il 2012 è un anno che propone due ricorrenze particolarmente importanti per il servizio civile e per la cooperazione. Ricorrono infatti sia l’anno internazionale delle cooperative sia il quarantesimo anniversario dall’approvazione della legge 770/72 che introdusse in Italia il diritto...
Sono passati esattamente vent’anni dall’arresto di Mario Chiesa. E il caso di Luigi Lusi, il senatore amministratore della Margherita, che ha ammesso di aver sottratto 13 milioni di euro del finanziamento pubblico, segna un punto simbolico e storico insieme. Segna...
di Alessandro Banfi
Non solo le strade del Cairo. Ormai la street art egiziana ha conquistato anche le gallerie d’arte, come la Townhouse Gallery, che ha ospitato la mostra corale This is not graffiti, inaugurata lo scorso settembre (www.thetownhousegallery.com). Gli artisti più famosi...
«Non si è trattato di un cavillo formale». È secca la replica di Francesco Rocca, commissario straordinario di Croce Rossa, che a seguito di una sentenza tornerà a gestire il Cara di Borgo Mezzanone in Puglia “strappandolo” al consorzio Connecting...
di Maurizio Regosa
Fu Francesco a volere un ramo femminile. Che per la prima volta non doveva essere solo di clausura. Chiara gli fu irriducibilmente fedele, bacchettando anche i papi. Un libro magnifico racconta la storia della “coppia” che cambiò l’ItaliaC’è uno stupendo...
Donare soldi a un partito è più conveniente di una donazione a una qualsiasi onlus. Per esempio, se un privato decide di regalare al Pd o al Pdl tra i 51,64 e i 103.391,38 euro gode di una detrazione d’imposta...
di Antonio Sgobba
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive