Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Agosto 2025
Attivismo
«Il mio imbarco sulla flottiglia non è un atto di sfida, ma di dovere», scrive l'attivista Boris Vitlačil. «Il dovere di sostenere gli obblighi internazionali quando l’applicazione vacilla, il dovere di affermare principi quando le istituzioni falliscono. L’azione civile nonviolenta...
di Boris Vitlačil
Africa
Nel suo intervento a Meeting di Rimini la premier Giorgia Meloni parla così del ruolo dell’Italia nella cooperazione internazionale e ricorda il progetto di Fondazione Avsi che in Costa d’Avorio raggiungerà oltre 800 scuole primarie e circa 200mila bambini. «Nuove...
di Anna Spena
28 Agosto 2025
Medio Oriente
La Global Sumud Flotilla sta per salpare: circa 500 persone a bordo di 50 barche di oltre 40 Paesi diversi. Il 31 agosto le prime partenze dalla Spagna, il 4 settembre il secondo turno da Italia e Tunisia. Obiettivo: portare...
di Chiara Ludovisi
La direttrice generale di Save the Children International, Inger Ashing, parla al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: «A Gaza la carestia è arrivata. Una carestia progettata, prevista, provocata dall'uomo. Mentre parliamo, i bambini di Gaza muoiono sistematicamente di fame....
di Inger Ashing
27 Agosto 2025
La Chiesa resta nella Striscia e si oppone all'evacuazione di Gaza City: «Non abbandoneremo mai la popolazione». Una scelta su cui il poeta Franco Arminio ha un'idea precisa: «Bisogna stare dalla parte degli ultimi, la Chiesa così dimostra di farlo...
Cronache russe
L'invasione dell'Ucraina fa danni anche all'economia russa, ma il Cremlino non si ferma. Il paese non viaggia alla stessa velocità. A Mosca l'élite continua a vivere un'esistenza confortevole. A Novosibirsk, città più importante e popolosa della Siberia, le persone devono...
di Alexander Bayanov
Giornalismo
Il racconto della migrazione attraverso le voci delle madri di giovani che sono partiti per l’Europa, con la sofferenza di chi attende di ricevere una telefonata per sapere che il figlio è sano e salvo. "Mums" è un progetto nato...
di Gilda Sciortino
26 Agosto 2025
Migranti
Non è una media matematica, ma un'indicazione che si può ricavare dai numeri esistenti. Tre mesi di fermo hanno significato, per la Geo Barents, oltre 2.300 salvati in meno tra il 2023 e il 2024. Sos Mediterranee ha portato in...
Dal 7 ottobre 2023 la guerra a Gaza ha già provocato la morte di circa 270 giornalisti e operatori dei media: nessun altro campo di battaglia ha mai causato così tante vittime tra i reporter. Ma mentre i giornalisti palestinesi...
Salute globale
Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità, la Cina ha promesso 500 milioni di dollari all'Oms. Questo gesto colma il vuoto di finanziamento creato dai tagli degli Stati Uniti e segnala una strategia di Pechino per aumentare la propria influenza...
di Carolina Apicella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive