Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 secondi fa
Crisi in Siria
Un druso, originario della città in cui si sono concentrati gli scontri coi beduini, scrive alla redazione di VITA per raccontare l'esperienza della sua famiglia e dei suoi amici: cinque cugini sono già morti e gli altri rischiano ogni giorno...
di Modar Kasoaa
6 ore fa
Medio Oriente
Inizia l’offensiva di terra a Deir al Balah, nel centro della Striscia di Gaza. «Ci sono carri armati, aerei e droni ovunque», racconta Gennaro Giudetti, operatore umanitario italiano che si trova lì. «Bombardano su tutto e tutti, anche sulle zone...
di Anna Spena
18 Luglio 2025
Appelli
32 organizzazioni chiedono l'immediata cessazione dell'ostruzionismo sistematico contro le operazioni di ricerca e soccorso delle ong da parte dello Stato italiano. Da febbraio 2023, le imbarcazioni delle ong sono state oggetto di 29 fermi amministrativi, per un totale di 700 giorni trascorsi...
di Redazione
17 Luglio 2025
Bruxelles, il bilancio 2028-2034
Eva Baluganti di Action Aid e Simone Gamberini di Legacoop commentano con preoccupazione il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale presentato da Ursula von der Leyen
Guerra
Questa mattina un raid israeliano ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia, nella striscia di Gaza. Tre i morti, anche il parroco è rimasto ferito. Le reazioni
16 Luglio 2025
Viste da vicino
Una coppia salernitana impegnata nel volontariato in visita per tre giorni a un centro minori di Valona, gestito dalle suore francescane alcantarine. Diario minimo di un'esperienza bella, vissuta fra le contraddizioni del Paese delle Aquile
di Andrea Pastore
Cooperazione internazionale
Presentato un protocollo di intesa tra sette realtà del panorama istituzionale, imprenditoriale e del Terzo settore italiano. «La collaborazione», si legge nota condivisa, «mira a sperimentare un’iniziativa comune per lo sviluppo sostenibile di una o più comunità territoriali in Africa, che...
Cronache russe
A Novosibírsk, città più importante e popolosa della Siberia, nella Federazione Russa, la vita quotidiana delle persone comuni è profondamente cambiata dopo la crisi economica fortemente influenzata dalla guerra in Ucraina, voluta da Putin. Elena, pensionata: «Comprare la carne è...
di Alexander Bayanov
In Israele la leva militare è obbligatoria. Yona Roseman ha 19 anni e ad agosto «andrò in un carcere militare perché ho rifiutato di arruolarmi». Ha scelto di rendere pubblica la sua decisione ed è entrata a far parte delle...
15 Luglio 2025
Mobilitazioni
Già 120mila le firme per dare il Nobel per la pace a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, dopo le sanzioni Usa. Arci è stata tra le prime a sostenere la candidatura: «Non è sola»,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive