Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Agosto 2025
Guerre
Insediato oggi il tavolo di lavoro presieduto dalla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli: mette insieme il dipartimento della Protezione civile e alcune realtà di Terzo settore che potranno aiutare i bambini con disabilità e gravi patologie, nell’ambito della loro...
di Luigi Alfonso
Medio Oriente
La Francia ha annunciato il riconoscimento a settembre dello Stato Palestinese imitata da Malta e, forse, da Portogallo e Finlandia. La Slovenia ha interrotto ogni cooperazione militare con Israele, il Belgio si è pronunciato a favore della sospensione di Israele...
di Paolo Bergamaschi
Sanità
Negli ultimi 15 anni, le iscrizioni ai test di infermieristica si sono dimezzate, e migliaia di infermieri hanno scelto di accettare contratti all'estero. Con 6,6 infermieri per mille abitanti, l’Italia si colloca sotto la media Ue di 8,4. «Negli ultimi...
di Cristina Giudici
4 Agosto 2025
Giubileo dei giovani
Quello a Tor Vergata è stato un incontro generazionale prima che confessionale. Il Papa è riuscito a a mobilitare folle giovanili non con slogan ma con una proposta di vita, con parole che non suonano come formule astratte o di...
di Vanna Iori
Appelli
Il 6 e il 9 agosto saranno 80 anni da Hiroshima e Nagasaki. L'appello delle organizzazioni cattoliche, dalle Acli all'Agesci: «L’Italia ratifichi il Trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari, la logica della deterrenza non garantisce la pace, ma perpetua...
di Sara De Carli
Ayana Gerstmann: «Vedo decine di migliaia di bambini di Gaza che nascono e crescono con una disperazione senza fine. La società israeliana vede l'esercito commettere le peggiori atrocità morali, e decide di tacere». Yuval Pelleg: «Arruolarmi è un'azione incompatibile con...
di Anna Spena
1 Agosto 2025
Mondo
La sentenza della Corte Europea per i Diritti Umani del 10 luglio scorso stabilisce che "la Russia è responsabile di numerose violazioni del diritto internazionale per aver sostenuto i separatisti anti-Kiev nell'Ucraina orientale dal 2014, per l'abbattimento del volo Malaysia...
Immigrazione
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
di Redazione
31 Luglio 2025
Il caso
Non è banale l'episodio avvenuto nel weekend all'autogrill di Lainate, a nord di Milano: un individuo scelto a caso incarna agli occhi dell'aggressore il collettivo degli ebrei, e in quanto tale viene colpito. I dati dicono che nel 2024 i...
di Milena Santerini
30 Luglio 2025
Awda Hathaleen, 31 anni, attivista palestinese del villaggio di Masafer Yatta è stato ucciso da un colono israeliano. «A Masafer Yatta l’occupazione è sempre più feroce», dicono i volontari di Operazione Colomba che vivono a fianco dei palestinesi. «Gli attacchi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive