Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Marzo 2005
Mondo
Ma l'Amministrazione Bush ''non ha ne' il tempo, ne' la pazienza'' per poter rinegoziare il trattato, spiega il New York Times citando una fonte bene informata
di Paolo Manzo
Il 19 marzo giornata mondiale per la pace l'associazione umanitaria Soleterre ha organizzato una partita di calcio al femminile. A Settat tra Marrakech e Casablanca
di Carmen Morrone
Due giornalisti in galera per le loro rivelazioni di due giornalisti sui strani comportamenti del presidente della Repubblica del Malawi
di Joshua Massarenti
L'Osce conferma i brogli elettorali denunciati dall'opposizione
di Stefano Arduini
E' l'ultimo bilancio della guerra civile e delle persecuzioni governative che seviziano dal febbraio 2003 nella regione occidentale del Sudan
Era stato colpito durante un'esercitazione
di Paul Ricard
Così, la Missione delle Nazioni Unite in Rdc (Monuc) intende porre fine alla guerra che imperversa nell'est del Congo
14 Marzo 2005
Lo ha detto oggi il primo ministro cinese Wen Jiabao. Il numero delle persone messe a morte è un segreto di Stato, ma si ritiene che siano tra le 10 e le 15 mila all'anno
Domani il voto alla Camera
di Redazione
Per Nino Sergi, Segretario Generale di Intersos, "il voto alla Camera non deve limitarsi a un sì o un no, ma dev'esprimere la verità sulla guerra e la definizione d'una strategia d'uscita
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive