Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Settembre 2004
Mondo
Un rapporto preliminare dell'Onu sui massacri di rifugiati congolesi tutsi nell'agosto scorso punta il dito contro ribelli burundesi hutu ma non solo
di Joshua Massarenti
3 Settembre 2004
Il Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo ha speso gli ultimi vent'anni in questo paese. Grazie all'accreditamento potrà aprire una sede nella capitale
di Benedetta Verrini
Con questo obiettivo del governo Chavez, espresso dal ministro degli esteri del Venezuela, Caracas andrà al prossimo meeting dell'Opec previsto per il 15 settembre
di Paolo Manzo
I due giornalisti francesi rapiti in Iraq si trovano ''con degli intermediari'' e devono ''fare i 40 o 50 chilomeri che li separano dall'aeroporto'' di Baghdad.
di Redazione
Una granata e' caduta la scorsa notte di fronte alla palazzina dove hanno sede le Ong (Organizzazioni non governative) italiane a Baghdad - Ics, Intersos e Un ponte per...
di Paul Ricard
A guidare la schiera di esperti legali pronti a monetizzare i propri sforzi sara' lo studio legale Kroll Zolfo Cooper il quale presentera' un conto di 25 milioni di dollari
di Francesco Maggio
2 Settembre 2004
Un cittadino statunitense di 38 anni e' partito in canoa dall'Australia per l'Indonesia (1000 km )per protestare contro il presidente Bush e i leader politici australiani e indonesiani
di Carmen Morrone
Durissimo attacco di "Baghdad" (giornale del premier Allawi) al presidente francese sulla questione dei due giornalisti tenuti in ostaggio dall'Esercito islamico dell'Iraq
George W. Bush accusa Teheran non solo di volere l'atomica ma di essere anche uno degli sponsor del terrorismo internazionale. Anche per bocca della "colomba" Powell
Il mese scorso, Lula aveva cancellato il debito della Bolivia con il Brasile. Il Mozambico doveva 331 milioni di dollari al Brasile, dei quali 315 sono stati cancellati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive