Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Giugno 2004
Mondo
Giochi e numeri che non quadrano.
di Sandro Calvani
Mantica si è complimentato per la recente decisione del presidente Mwanawasa di convertire 44 sentenze capitali in pene detentive
di Joshua Massarenti
Gli Usa hanno ritirato la richiesta al Consiglio di Sicurezza Onu di estendere di 12 mesi l'immunità per i loro soldati in missioni all'estero davanti al Tribunale penale internazionale
di Paolo Manzo
Oggi la Corte Penale Internazionale ha deciso di aprire la sua prima inchiesta sui crimini perpetrati in Repubblica Democratica del Congo dal 1 luglio 2002
22 Giugno 2004
Il via libera dalla Corte federale di San Francisco
di Francesco Maggio
Ladozione non è una questione politica ma uno strumento di protezione per determinati bambini dice Anfaa in un comunicato
di Benedetta Verrini
Leader e ong in prima linea per lAfrica lanciano la mobilitazione contro le stragi denunciate da Vita. Lonorevole Mantica: "LItalia farà la sua parte".
di Emanuela Citterio
Il decreto legge varato oggi dal Consiglio dei ministri assicura la presenza italiana fino al 31 dicembre 2004 in Iraq.
di Redazione
La legge di Bucarest in realtà è nata a Bruxelles. Dove hanno vinto assurdi stereotipi.
Summit for peace punta a scalare le più alte montagne per piantare la bandiera della pace. Partita da un mese, ha toccato 200 cime (di Sara De Carli).
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive