Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Novembre 2003
Mondo
Il presidente colombiano annuncia come un successo il disarmo dell'Auc. Piccolo particolare: i miliziani non hanno accettato e in cambio riceveranno amnistia e corsi di formazione...
di Paolo Manzo
8 persone uccise a colpi di machete nei pressi della missione, secondo la testimonianza del parroco di Aloy
13 Novembre 2003
'Quello che e' accaduto e' soltanto l'inizio''. La minaccia arriva dai guerriglieri di Falluja che hanno rilasciato un'intervista a Vita magazine in edicola
di Redazione
12 Novembre 2003
Si aggrava il bilancio della strage più grave che abbia colpito le nostre forze armate dalla fine della seconda guerra mondiale
di Stefano Arduini
Un nuovo farmaco contro la malaria e` stato introdotto in Burundi da un programma Onu
di Emanuela Citterio
Le ONG italiane esprimono grande solidarietà ai militari italiani uccisi questa mattina in un attentato a Nassiriya, in Iraq, e condivide il dolore dei loro familiari.
L'attentato di Nassiriyah preoccupa Un ponte per..., che da 13 anni lavora per alleviare le sofferenze degli iracheni e che ha una ventina di persone tra Baghdad e Bassora
Riccardo Giavarini traccia un quadro completo della situazione, dopo la fuga di De Lozada. Il segreto? Ricominciare forti della saggezza popolare
Marco Beci, addetto della Cooperazione italiana (funzione del Ministero degli esteri) e Stefano Rolla, produttore del documentario sui Soldati di pace
di Paul Ricard
11 Novembre 2003
Il ministro degli esteri brasiliano, Celso Amorim, ha sottolineato la grande e naturale affinità tra i due popoli, e l'importanza di stringere rapporti economici tra Mercosur e Ue
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive