Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Agosto 2003
Mondo
Il senatore a vita ribadisce la convinzione che la guerra al terrorismo non si vince innanzitutto con la forza. E a sorpresa ai giovani consiglia: "Siate romantici".
di Ettore Colombo
Il non profit negli Stati uniti oggi raggiunge il 12% del Pil. Come ha assunto simili dimensioni? (di Piergiulio Poli).
di Redazione
Il segretario di Stato Richard Armitage ha dichiarato al NYTimes la disponibilità a una forza multinazionale in Iraq sotto l'egida Onu. Ma solo se guidata da un americano
di Benedetta Verrini
27 Agosto 2003
"Se la memoria del dolore sarà anche memoria della sofferenza dell'altro, dell'estraneo e del nemico, allora essa può essere l'inizio d'un processo di comprensione"
di Paolo Manzo
L'appello lo lancia il coordinatore americano Paul Bremer, dal ''Washington Post''. si prevedono "lacrime e sangue" per i contribuenti Usa
Un lavoro immane per il team della Ong italiana, che opera sotto un coordinamento Onu. I rischi peggiori? Cluster bomb e arsenali abbandonati
Approvata nella notte la risoluzione per la protezione degli operatori umanitari
di Emanuela Citterio
26 Agosto 2003
La ong di Cl prepara una proposta di legge per far ripartire il settore degli aiuti internazionali. "O si volta pagina o si muore".
''La nostra vittoria dovrebbe essere una lezione per il resto del mondo, il Ruanda e' sulla giusta strada'': cosi' l'ex leader dei ribelli dell'etnia Tutsi ma c'è l'ombra di brogli
Il vice premier indiano Advani ha attaccato il Pakistan per le bombe che ieri hanno causato 50 morti a Bombay. ''La guerra del terrore condotta dai nostri vicini non è diretta solo contro il Jammu e
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive