Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
15 Aprile 2003
Mondo
L'Italia non e' piu' 'stato non belligerante'. E' quanto sottolinea il Forum sociale europeo durissimo con l'Ulivo
di Redazione
Dopo la caduta di Tikrit, infatti, il Pentagono ha dichiarato finite le battaglie campali, anche se i combattimenti continueranno localmente. Il punto stamane
L'esercito ruandese (Apr) e le forze dell'Rcd-Goma compiono dall'inizio del mese ''massacri sistematici'' nell'est della Repubblica democratica del Congo
L'intervento umanitario sarà "necessariamente'' supportato da una componente militare. In allegato lo stenografico della seduta
di Stefano Arduini
Da una nota di Unicef Italia: il sud del Paese ancora nel caos, difficoltà a garantire la sicurezza. Le coordinate per contribuire agli aiuti
di Benedetta Verrini
No agli aiuti umanitari "sotto scorta armata" e no all'utilizzo delle magre risorse della cooperazione. Le preoccupazioni delle ong, mai consultate dal governo
14 Aprile 2003
Lo ha detto il generale americano Vincent Brooks
Dovrebbero partecipare, oltre ai carabinieri, anche militari dell'Esercito (bersaglieri soprattutto), della Marina dell'Aeronautica ed elementi dei corpi speciali
Lo dice Muusa Kaval, presidente della Commissione Esteri dell'Assemblea nazionale curda. Al centro la lotta per il controllo dei pozzi petroliferi di Mossul e Kirkuk
I predicatori delle moschee hanno raccolto volontari, istituito un centinaio di posti di blocco, raccolto beni saccheggiati
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive