Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Marzo 2003
Mondo
Il sindacato dei portuali: «Non siamo stati noi ma un gruppo di lavoratori della base, guidati da una donna e non sono nostri iscritti»
di Giampaolo Cerri
Lo ha affermato il portavoce della Casa Bianca, Ari Fleischer, escludendo nella maniera piu' assoluta che l'ultimatum a Baghdad possa essere prolungato ancora
di Paolo Manzo
Il presidente della Commissione ha ricordato a Strasburgo rinnova il rapporto con Washington «anche se ci distinguiamo in questo sulla guerra»
Continua la ''guerra'' tra Parigi e Washington sul sostegno di Guinea, Camerun e Angola, ancora indecisi sul voto sulla risoluzione che autorizza la guerra
La Fiom e' pronta a scioperare in caso di conflitto contro l'Iraq e alla ''mobilitazione permanente'' contro la guerra e contro il coinvolgimento italiano
10 Marzo 2003
"Non dobbiamo permettere che dalla crisi escano indebolite le grandi istituzioni internazionali", lo ha detto il Presidente della Repubblica a Modena
di Stefano Arduini
Sarebbero almeno dieci gli esponenti del governo di Londra pronti a lasciare in caso di attacco senza l'appoggio delle Nazioni Unite
I sindacati europei: una fermata di un 1/4 d'ora sul lavoro, in concomitanza con la riunione del Consiglio di Sicurezza dell' Onu, per dire no all'intervento armato in Iraq
di Redazione
''Io darei il via libera''. Il ministro della Difesa, Antonio Martino, sottolinea la propria posizione personale sulla crisi irachena
Al centro della discussione sara' il progetto di risoluzione presentato da Usa, Gran Bretagna e Spagna, che avrebbe in un primo momento dovuto essere messa ai voti domani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive