Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
7 Gennaio 2003
Mondo
La denuncia di Amnesty
di Redazione
Il ministro della Difesa di New Delhi risponde al presidente Musharraf: "Non dicano più stupidaggini. In caso di conflitto li annienteremmo"
Le sanzioni economiche contro la Corea del Nord equivalgono a una dichiarazione di guerra: Pyongyang non abbassa i toni dello scontro verbale con gli Stati Uniti
di Paolo Manzo
Per le Nazioni Unite sarebbero 10 milioni i civili in pericolo in caso di attacco allIraq. Due milioni i profughi probabili. Non dite che non vi avevamo avvertiti
Nord e Sud firmano oggi a Nairobi l'accordo per la spartizione delle risorse
di Emanuela Citterio
Lo scrive il quotidiano tedesco Tageszeitung - nell'edizione in edicola domani - citando fonti interne all'Onu.
di Paul Ricard
6 Gennaio 2003
Intervista allassistente spirituale della comunità di SantEgidio, composta per un terzo da africani. "Gli anni 90 sono stati terribili".
Tracotante dichiarazione del Raìs alla radio. Ma Londra frena sulla guerra. Per il ministro degli Esteri britannico Straw, il conflitto con Saddam non è inevitabile
di Ettore Colombo
La prima scadenza del 2003 é legata allintervento Usa in Iraq. Nessuno ne sa la data ma tutti sono daccordo nel dire che ci sarà (di Enzo Vitalesta).
La presidente della Commissione: "Troppe richieste di autorizzazione, gli enti si consorzino". E rivela: "In base ai dati del 2002, le accoglienze non sono diminuite".
di Benedetta Verrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive