Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Novembre 2002
Mondo
Ali Qaid Sinian Harithi e' rimasto ucciso nell'eplosione dell'auto su cui viaggiava insieme ad altri cinque membri dell'organizzazione
di Redazione
Mofaz, ex capo di Stato Maggiore dell'esercito, è stato nominato da Sharon al posto di Ben-Eliezer, il leader laburista che ha dato le dimissioni mercoledì scorso
di Paolo Manzo
3 Novembre 2002
Nel Paese dove 89 bambini vengono violentati ogni giorno, cè chi non si è arreso. Come questa donna eccezionale.
31 Ottobre 2002
Si riaccende il caso del discusso prelato che sposò la coreana Sung secondo il rito dei Moon. adesso pretenderebbe di vivere in Zambia
di Stefano Arduini
Tutti i ministri si sono dimessi contro la decisione di finanziare gli insediamenti ebraici nei Territori con i soldi dello Stato
di Giampaolo Cerri
"...e sono sempre determinati ad intervenire militarmente contro l'Iraq se l'Onu non agira' per disarmare il regime di Saddam Hussein", dice il segretario di Stato americano
Dopo dodici anni riapre il valico di Arar che era stato chiuso dopo l'invasione del Kuwait da parte di Saddam
Firmato da 22 fazioni diverse e' stato ratificato dal presidente keniota Daniel Arap Moi.
30 Ottobre 2002
Una popolazione dignitosa, decimata da due eserciti di banditi e di invasati. E Se linformazione iniziasse a render giustizia alla piccola repubblica?
di Carlo Gubitosa
Il kamikaze ha ucciso una donna e due bambine, poi e' stato colpito, a sua volta, dai soldati di guardia all'insediamento.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive