Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Settembre 2001
Mondo
La storia ha insegnato che ogni guerra ha dato impulso a nuove migrazioni, anziché arrestare la mobilità. Quale ruolo per le Nazioni Unite? Tornare ad essere ciò per cui sono nate.
di Riccardo Bonacina
Il chirurgo di Emergency è partito per una Kabul deserta. E spiega perché ha deciso di rischiare con gli afghani. «È la nuova globalizzazione, ora soffriamo un po anche noi»
di Gabriella Meroni
Non è giusto parlare di fanatismo religioso. è più giusto parlare di una lucida disumanità, partorita in qualche università. Che passa per lazzeramento dellio.
di Luca Doninelli
La società assicurativa, tra le più colpite nella strage del Wtc, acquista una pagina del quotidiano economico per contraccambiare gli attestati di cordoglio ricevuti
di Giampaolo Cerri
Il teatro milanese ha deciso di legare la nuova stagione di prosa ad un programma di sensibilizzazione sui problemi dell'infanzia
Nei giorni successivi all'11 settembre gli utenti internet hanno considerato il web come "migliore strumento di informazione dall'ufficio"
Due morti e sessanta feriti il bilancio provvisorio. Ignote le cause ma negli stabilimenti si produceva combustibile per il missile Arianne.
I morti sono già 10 e 170 i feriti
Nic Robertson ha abbandonato la capitale Kabul per motivi di sicurezza
20 Settembre 2001
Come reagiscono i designer della Rete ai fatti del World Trade Center. Dal silenzio, alla solidarietà passando per il cattivo gusto. E la tragedia entra nel lavoro del webartista
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive