Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Aprile 1999
Mondo
Prima li prendevano per matti e nessuno raccoglieva i loro appelli.Ora don Benzi e i responsabili di Pax Christi e di Beati i costruttori di pace sono diventati star nei dibattiti tv.
di Carlotta Jesi
12 Marzo 1999
Le medicine possono essere ordinate da casa:è garantita la consegna in 24 ore in tutti gli stati americani....ad una condizione:avere la tessera sanitaria e disporre della carta di credito
Molte associazioni rischiano di sparire perche' non si fanno conoscere,non allargano la lista dei donatori,non coinvolgono il pubblico per finanziare la propria mission.Che fare?
di Stefania Olivieri
I bambini non si rubano seguendo l' adozione fai da te
di Gabriella Meroni
5 Marzo 1999
L'8 marzo a Padova apre il suo primo sportello,entro l'anno ne sono previsti altri 5 per raccogliere 70 miliardi entro il 1999. Finanzierà imprese e iniziative non profit.
di Francesco Maggio
26 Febbraio 1999
Nonostante i controlli,un piccolo su quattro arriva in Europa illegalmente, per colpa di giudici e avvocaticorrotti. Ma qualcosa si muove:come in Paraguay, dove le ong hanno bloccato i colpevoli
di Cristina Giudici
19 Febbraio 1999
La cronaca di cinque anni alla disperata ricerca della verità.Per scoprire chi ha ordinato l'eliminazione della giovane cronista Rai e delloperatore Miran Hrovatin.
di Paola Mattei
"Con mio marito avevo fatto domanda di adozione internazionale",racconta Raffaela."Poi ci hanno parlato diquattro fratellini, da prendere in blocco.Così siamo volati in India.
Insegnante,politico,giornalista:GiulianoBeltrami era fin troppo"normale"."Vuol negare il suo handicap",ha sentenziato la psicologa,bocciando la sua richiesta
di Giuliano Beltrami
Nata negli Stati Uniti,da due anni viene applicata anche in alcuni centri del nostro Paese.Con risultati confortanti. Soprattutto su bambini e anziani.
di Mikaela Belisario
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive