Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Aprile 2025
Testimonianze
«È stata una manifestazione molto partecipata, bella e pacifica», scrive Nino Sergi, il presidente emerito dell'omg Intersos. «Ma pochi media l'hanno sottolineato, si sono limitati alla frase d’odio contro la presidente Meloni, che rimane il gesto di un idiota»
di Nino Sergi
12 Aprile 2025
Gioco d'azzardo
La procura di Milano sta indagando su 12 giocatori di Serie A per aver effettuato scommesse su siti illegali. In Europa, dove fioccano siti di scommesse online, non esiste una legge unica e vincolante a livello comunitario che disciplini il...
di Elena Inversetti
11 Aprile 2025
Guerra commerciale
Massimo Morelli, professore di Scienze politiche ed Economia all'Università Bocconi di Milano, analizza la risposta dell'Ue alle tariffe doganali imposte da Donald Trump: «Non c'è un valore economico, i contro-dazi servivano per trattare. La politica commerciale è della Commissione, se...
di Francesco Crippa
Emergenze
Il personale sanitario degli ospedali gestiti da Al-Awda, partner di ActionAid nella Striscia, segnalano un netto aumento dei casi di malnutrizione grave tra donne in gravidanza, madri che allattano e bambini piccoli. Il blocco totale degli aiuti continua e le...
di Redazione
Gambling
La Procura di Milano sta indagando su dodici giocatori di Serie A per aver scommesso su siti illegali tra il 2021 e il 2023. Ma tutto il settore ha un problema col gambling. Il giornalista Lorenzo Buzzoni, del collettivo Investigate...
Mondo
Anche le ong italiane stanno soffrendo per lo smantellamento di Usaid. «A fine febbraio sono arrivate come uno stillicidio le comunicazioni di chiusura definitiva dei progetti», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi. «Dobbiamo aumentare le donazioni dei privati...
di Anna Spena
Proposte
Negli ultimi dieci anni il debito pubblico del continente è quasi raddoppiato. «È condivisibile l'idea di condonare il debito, ma questa soluzione non è efficace. Si tratta di un rimedio temporaneo che non risolve il problema alla radice», dice Roberto...
10 Aprile 2025
Politiche sanitarie
Entro il 2030, con l’interruzione del programma Pepfar, un milione di bambini potrebbe contrarre il virus e 2,8 milioni restare orfani secondo le stime di un gruppo di esperti. Il loro appello è per un'azione urgente che garantisca la prosecuzione...
di Nicla Panciera
Stati Uniti
L'unica strada per chi si oppone allo smantellamento del sistema degli aiuti esteri sembra essere quella del tribunale. Ma finora l'amministrazione Trump ha vinto tre volte su quattro
Francia
Il presidente vuole renderlo obbligatorio per tutti i giovani tra i 15 e i 17 anni. Ma «il servizio nazionale universale ha una forte dimensione militare», dice Gilles Rouby, presidente del Collectif des Associations Citoyennes. «È il risultato di una...
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive