Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
9 Giugno 2025
Medio Oriente
Salpata da Catania con aiuti umanitari e dodici attivisti a bordo, tra cui Greta Thunberg, la nave aveva iniziato il suo viaggio il primo giugno. «Israele non ha l’autorità legale per trattenere i volontari internazionali a bordo della Madleen», ha...
di Redazione
Attivismo
«Non accettiamo si possa ancora parlare di “diritto alla difesa” per chi occupa da 75 anni», grida dal palco di Roma Walter Massa, presidente di Arci nazionale, che è intervenuto alla manifestazione "in piazza per Gaza, basta complicità". «Come Arci,...
di Walter Massa
Cronache russe
Oleg Orlov, premio Nobel per la pace, esule russo che vive a Berlino, è stato liberato lo scorso agosto con uno scambio di prigionieri tra la Russia e l’Occidente. «Tante persone nel Paese non appoggiano la guerra. Non sostengono Putin....
di Alexander Bayanov
Aree marine protette
Il futuro dell'oceano, e del pianeta, si discute a Nizza da oggi al 13 giugno. Al centro della III Conferenza Onu sul tema, l'aumento delle aree marine protette, lo stop alla pesca a strascico e alla plastica. La salute dell'oceano...
di Elisa Cozzarini
7 Giugno 2025
L'appello
Avviato il più grande progetto di deforestazione mai visto sulla terza foresta pluviale al mondo. Così il presidente Prabowo Subianto vuole raggiungere l'autosufficienza alimentare ed energetica. Lo denuncia una coalizione ambientalista globale, guidata dalla ong Mighty earth. Gli attivisti chiedono...
6 Giugno 2025
«Dal primo settembre entrerà a pieno regime un registro di controllo per gli stranieri», spiega Ekaterina Shulman, «che li obbliga a sottoporsi alla rilevazione delle impronte digitali; farsi scattare una foto biometrica e dare il consenso al monitoraggio della geolocalizzazione...
5 Giugno 2025
Avviata, su iniziativa olandese, la procedura di revisione dell'accordo quadro Ue-Israele su relazioni politiche, economiche, commerciali e culturali. Il processo potrebbe durare settimane mentre a Gaza l'esercito israeliano ha già distrutto tutto quello che poteva ammazzando quasi 60mila persone. Fra...
di Paolo Bergamaschi
La mobilitazione
«Terzo giorno di sciopero della fame. Mi sento bene. Sono un po' ondeggiante e mi muovo con cautela», scrive Marianella Sclavi, 82 anni, tra le fondatrici del Mean - Movimento europeo di azione nonviolenta. «Desidero condividere come una cosa del...
di Marianella Sclavi
Economia
Presentata a Firenze la proposta "Debt Release for Sustainable Human Development". Un'idea per affrontare la crisi del debito sovrano nei Paesi a basso e medio reddito. «Proponiamo», scrive l'economista Leonardo Becchetti, «che una parte del debito dei Paesi poveri, invece...
di Leonardo Becchetti
Fisco
Le parole del cardinal Matteo Zuppi hanno riacceso l'attenzione sull'8 per mille a destinazione statale. Crescono i contribuenti che scelgono lo Stato come destinatario, ma nel 2023 solo il 6% delle risorse destinate al sostegno di migranti e minori stranieri...
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive