Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Gennaio 2022
Economia
L’allarme della cooperativa bee.4 Altre menti: “Dopo oltre 15 anni si conclude in modo opaco il percorso progettuale avviato dall’operatore telefonico H3G e proseguito con la società WindTRE Italia”. Meno di un anno fa per poter continuare il lavoro lo...
di Redazione
25 Gennaio 2022
Arriva anche a Nord l’International Proximity Project: due giorni di idee e protagonismo giovanile Il 27 e il 28 gennaio i team del Nord Italia si sfideranno online in una due giorni di formazione, confronto e networking. Sei progetti riceveranno...
24 Gennaio 2022
In Emilia Romagna grazie anche a una campagna di green crowdfunding su Backtowork, la cooperativa bolognese attraverso la start up innovativa Wey Dolce ER riqualificherà quattro Rsa e due immobili, riducendo il consumo di energia e le emissioni di Co2....
di Silvia Vicchi
Dialogo con la viceministra dell'Economia e delle Finanze. Le priorità? «Definire il perimetro dell'economia sociale a livello europeo, un perimetro più largo di quello che oggi consideriamo Terzo settore e condividere indicatori pubblici di contabilità sociale». Il pacchetto fiscale della...
21 Gennaio 2022
Lo scorso 19 gennaio, nella Plenaria del Comitato Economia Sociale Europeo (CESE) è stato approvato un parere esplorativo Innovative financial instruments as part of the development of social impact companies | European Economic and Social Committee (europa.eu) rivolto cioè a...
di Giuseppe Guerini
20 Gennaio 2022
Sul magazine di gennaio, l'economista e scrittore Luigino Bruni propone un'antologia di letture indispensabili per riscoprire la natura del dono. Scrive: «Ogni tanto, è bene tornare al dono, alla sua grammatica e alla sua semantica, per impararle di nuovo, per...
di Luigino Bruni
19 Gennaio 2022
Il vicedirettore generale di Palazzo Koch avverte le banche: poco accorto non tener conto dei temi socio-ambientali considerando la solvibilità dei clienti
di Paolo Stregia
18 Gennaio 2022
IBG Spa, gruppo casertano, licenziatario di Pepsi (e delle sue bevande) per tutto il Mezzogiorno e proprietario delle storiche bibite gasate a marchio Neri, vara un piano industriale che migliorerà impatto ambientale e sociale, mentre la società diventerà benefit. UniCredit...
di Giampaolo Cerri
14 Gennaio 2022
La vicepresidente di Confcooperative, già portavoce del Forum del Terzo settore, chiamata alla presidenza del consorzio toscano che dà lavoro a oltre 5mila persone
Vola la piattaforma di crowdfunding di Banca Intesa San Paolo: 13 milioni di correntisti coinvolti in quattro anni, 23 milioni di euro raccolti, 300 progetti finanziati. Nel 2022, iniziative più legate ai territori e, con Jovanotti e WWF, una campagna...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive