Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Marzo 2020
Economia
Pubblicata oggi la circolare esplicativa del decreto legge n.18
di Redazione
23 Marzo 2020
Alcune associazioni di categoria scrivono allarmate per per una ipotesi di delibera regionale, per reclutare personale in un frangente emergenziale. Per le mansioni di educatore professionale si apre a diverse altre lauree, mentre l'educatore professionale con laurea L/SNT2 è citato...
Cooperative e sindacati chiedono un Piano Nazionale a sostegno dei servizi sociali, sociosanitari ed educativi per il contenimento del coronavirus e misure per la protezione dei lavoratori
20 Marzo 2020
«Una misura di questo genere - si sottolinea nella lettera - potrebbe rappresentare, oltre per il bene prioritario di tutela della salute della popolazione, anche un aiuto complessivo alla nostra economia, perché in grado di anticipare la ripresa anche rispetto...
Oliviero Rottigni, educatore in una comunità per persone con disabilità, in provincia di Bergamo ci scrive: “In questi giorni, cosi tribolati, m’è sembrato di scorgere meglio l‘importanza della nostra professione e il suo valore; è come se il tempo, lo...
di Oliviero Rottigni
“Chiediamo che in Lombardia vengano ripristinati blocchi e zone rosse dove i focolai stanno mettendo in ginocchio la tenuta sanitaria, sociale ed economica delle comunità locali. Lo diciamo da cittadini e cooperatori in prima linea. La cooperazione sociale fra tutte...
18 Marzo 2020
Questo è un momento in cui tutti noi, in quanto leader del movimento a impatto, dobbiamo alzarci ed essere attivi, mostrare solidarietà con le persone colpite e condurre gli sforzi per aiutare a superare la crisi
A Palermo quattro imprese sociali si sono unite attraverso la campagna di crowfunding "Abbiamo un (bi)sogno" per compensare eticamente i mancati incassi causati dall’emergenza del coronavirus. Un danno che ha fatto già perdere un’intera stagione ad organizzazioni che vivono di...
di Alessandro Puglia
16 Marzo 2020
«La mancanza dei dispositivi ci allarma perché ci costringerà, tra pochissimi giorni, a non essere più nelle condizioni di garantire i servizi, rischiando così di riversare ulteriori problemi sul sistema sanitario, già allo stremo. E non è nelle nostre intenzioni»:...
15 Marzo 2020
La posizione dei MILLE: «Gli interventi domiciliari dovrebbero avere caratteristiche prettamente infermieristiche o assistenziali. Immaginiamo coinvolti in questi interventi infermieri professionali ed Oss, dotati di appropriati Dispositivi di Protezione Individuale. In questo contesto le attività educative a cura degli educatori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive