Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Marzo 2020
Economia
Tra le situazioni più gravi c’è il comparto sociale e sociosanitario: «Si continua a ignorare il problema, rischiamo di far diventare queste strutture dei focolai legalizzati. Sono strutture essenziali? Noi ne siamo ben consapevoli, non altrettanto chi ha il dovere...
di Redazione
13 Marzo 2020
Il Gruppo ha avviato un’iniziativa a sostegno di tre nosocomi coinvolti nella battaglia al coronavirus a livello di ricerca e di assistenza (Spallanzani di Roma, Sacco di Milano e Policlinico di Pavia). UniCredit Foundation integrerà fino a dieci volte la...
Da un'idea di Legacoop Lombardia nasce il servizio "Una corsa per i nostri anziani", proposto dalle cooperative Taxiblu e Autoradiotassi 8585 con il supporto del Comune di Milano Assessorato Politiche sociali e abitative
12 Marzo 2020
Capacità di innovare, utilizzare nuove tecnologie, coltivare una cultura dell’errore e decidere rapidamente: queste le caratteristiche alla base di un necessario cambiamento di mentalità
di Enrico Noseda
Cooperative e sindacati scrivono a Conte: le attività di interesse generale garantite dalla cooperazione sociale hanno dirette ricadute su persone e famiglie che si vedono negare la possibilità della presa in carico di anziani e disabili a causa della chiusura...
11 Marzo 2020
I coordinatori campani di Agci solidarietà, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali hanno inviato alla regione una nota in cui si chiede, per quanto riguarda i servizi sociali di «dettare modalità operative omogenee e di non lasciare sole le nostre imprese e...
10 Marzo 2020
La portavoce del Forum del Terzo settore: «Il rischio è che il coronavirus metta in ginocchio persone e servizi, il Governo intervenga». Per ora nessuna reazione specifica del ministro del Lavoro e della Politiche sociali Nunzia Catalfo. Intanto a Milano...
Sull'apertura o chiusura dei servizi diurni per persone con disabilità ogni regione ha finora deciso in modo autonomo. La ministra Azzolina ipotizza di inviarli a domicilio, per supportare gli alunni in questo periodo di chiusura delle scuole. Gli educatori professionali...
di Andrea Rossi e Fabio Ruta
L'intervento del presidente di Migranti e Banche onlus sulla proposta lanciata da Vita e dall'economista Marcello Esposito: «Ogni Stato emetterebbe la propria obbligazione che verrebbe garantita da tutti gli altri membri dell’Unione europea. Lo scopo del bond sarà quello di...
di Marco Marcocci
9 Marzo 2020
Il virus minaccia infatti direttamente il senso stesso della Unione Europea. Spinelli, Delors, Kohl non hanno immaginato l’Europa per consentire alle multinazionali di eludere le tasse o per far vivere a qualche migliaio di privilegiati l’esperienza lisergica del potere apolide...
di Marcello Esposito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive