Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Dicembre 2016
Economia
Arriva alle cronache il primo caso in Italia di una mamma che ha potuto stare accanto alla figlia gravemente malata grazie ai permessi regalati dai colleghi. Il primo contratto di secondo livello a prevedere la possibilità su tutto il territorio...
di Sara De Carli
23 Dicembre 2016
Nasce la "De Martino Officine soc. coop. spa", che si avvale della professionalità di operai e tecnici formatisi nella grande azienda di elettrodomestici marchigiana. Un modo per non sottrarre ricchezza al territorio e far diventare i lavoratori protagonisti dello sviluppo
di Gabriella Meroni
Per l'Aduc i provvedimenti presi questa notte dal Consiglio dei Ministri per il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena tutelano completamente i risparmiatori coinvolti. Tuttavia, senza un intervento di sistema, si rischia fra un anno di dover tornare in...
20 Dicembre 2016
Dopo il cambio di rotta della Consob, il 90% dei piccoli obbligazionisti di Mps si è ritrovata davanti ad un bivo: assumersi il rischio di diventare azionista della futura banca Mps oppure tenersi le obbligazioni subordinate e rischiare il loro...
di Monica Straniero
19 Dicembre 2016
La cooperativa Giancarlo Siani è nata nel 2012 ad Ercolano, provincia di Napoli, in una casa confiscata alla camorra. «Siamo una web radio e da quando abbiamo avuto in gestione anche un terreno confiscato ci occupiamo di agricoltura sociale», dice...
di Anna Spena
La legge di Stabilità ha modificato il quadro normativo di riferimento. Intervista a Giulio Marcon primo firmatario dell'emendamento: «La finanza etica si poggia su un sistema di governance pienamente democratica che si ispira al modello dell’azionariato diffuso. L’obiettivo è ridurre...
16 Dicembre 2016
Secondo un'indagine Favo-Censis, nel nostro Paese 274.000 persone siano state licenziate, costrette alle dimissioni, oppure a cessare la propria attività a seguito delle conseguenze della diagnosi di tumore. Una malattia sicuramente impegnativa, che però non deve comportare per forza l'esclusione...
12 Dicembre 2016
La cooperazione di comunità, anche solo per l’essere sognata e pensata, agita nei suoi primi passi, restituisce ai territori e all’intero Paese un capitale sociale e una intraprendenza che credevamo perduti. Una vera e propria infrastruttura, profonda e decisiva. Ascoltarne...
di Giovanni Teneggi
«Il modello di impresa post-capitalistico ha bisogno di tenere in conto molto di più i diversi portatori di interesse rispetto alla seconda metà del secolo scorso», spiega Severino Salvemini, professore ordinario di organizzazione aziendale alla Bocconi intervistato da Vita.it
6 Dicembre 2016
3 migranti su 4 dispongono di un conto con cui accedere ai principali servizi finanziari. A rivelarlo sono le prime anticipazione del Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti, gestito dal Cespi, il Centro Studi di Politica Internazionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive