Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Luglio 2013
Economia
Così commenta Paolo Fiorio di Movimento Consumatori dopo la notizia dell’arresto dei Ligresti e dei due ex a.d.Fausto Marchionni ed Emanuela Erbetta, e dell’ex vice presidente Antonio Talarico che conferma le ipotesi accusatorie della Procura di Torino secondo cui la...
di Redazione
16 Luglio 2013
"Un'ottima delibera, anche perchè il tema è condiviso da tutto il consiglio: ora aspettiamo azioni concrete", indica Rossella Sacco, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Milano, che ha partecipato ai lavori
di Daniele Biella
15 Luglio 2013
Ragazzi, credo che se ci fosse l’Oscar per i nomi dei siti, dovrebbe andare senz’altro a questo sito: la prima agenzia di rating dei lavoratori, Bastard&Poor’s. Anzi, con la $ del dollaro alla zio Paperone. Bellissimo! Una sonora presa in...
di Andrea Di Turi
10 Luglio 2013
Oggi a Palermo si tiene il convegno sul tema “Una solida storia al servizio delle persone più fragili del mercato del lavoro”. Occasione per presentare il Bilancio sociale del Consorzio Sol.Co
di Elisa Furnari
«I dati raccontano di un mondo vitale, che nonostante la crisi, continua ad investire in innovazione preservando e creando posti di lavoro», ha sottolineato la presidente Laura Bongiovanni
di Francesco Agresti
8 Luglio 2013
Per restare solo alle ultime settimane o comunque pochi mesi: sono state presentate le linee guida G4 del GRI-Global Reporting Initiative, lo standard di fatto che ormai si segue un po’ in tutto il mondo per realizzare bilanci sociali e...
5 Luglio 2013
Oltralpe ci si interroga sul rischio che corre l'economia sociale e solidale nel diventare più "grande". Mentre è allo studio una legge di riforma che permetterà a questa parte economica di entrare a pieno diritto nel mercato
di Antonietta Nembri
«Oggi nell'Ue si contano 160 mila imprese cooperative in cui lavorano 5,4 milioni di persone, contribuendo in media al 5% del Pil degli Stati membri», ricorda al Parlamento Europeo Patrizia Toia. La risoluzione approvata chiede norme specifiche per questo modello...
Il presidente di Intek Group Spa e Fondazione Dynamo lancia la sua proposta dalle pagine del Corriere
4 Luglio 2013
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato lo schema di una tassa sulle transazioni finanziarie ch sarebbe un reale strumento di contrasto alla speculazione e di finanziamento delle politiche sociali. Becchetti: «L'Italia prenda esempio»
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive