Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Ottobre 2005
Economia
Fanalino di coda nelle classifiche di sviluppo e con una spesa sociale da terzo mondo, in punta allo Stivale crescono solo gli omicidi. Ma cè chi ogni giorno combatte una battaglia che sembra persa
di Redazione
24 Ottobre 2005
Cooperazione: al via la seconda edizione delle Giornate. Dice Fini a Vita: «Le politiche di cooperazione risentono dei sacrifici da fare. Il mio compito sarà indicare le priorità»
di Paolo Manzo
La Finanziaria e la manovra aggiuntiva del 17 ottobre azzerano i contributi volontari alle organizzazioni internazionali. Tutto questo accade solo perché lo Stato ha le tasche vuote?
La Provincia darà vita a un consorzio fidi e rivedrà regole concessione contributi
di Francesco Agresti
Misterbond / Fazio: il governatore, forse memore del debito di gratitudine verso il governo che non lha bocciato, promuove la Finanziaria. Ma il debito cresce e non si vede come fermarlo
23 Ottobre 2005
Dotti, Presidente di Cgm-Welfare Italia: vi spiego il senso della mia professione. Lavoro, opera e azione. Sono questi gli assi portanti dell'attività del privato socale
di Johnny Dotti
L'Istituto Stomatologico di Milano: è unistituzione, nata nel 1908 e diventata nel 1918 cooperativa. Conta 120 medici specialisti, ed ogni anno si rivolgono a lei 18mila pazienti
di Chiara Sirna
La sfida del gabbiano di Pontevico. Sarà il primo in Italia gestito da una cooperativa sociale. Avrà 16 posti letto e 30 persone a lavorarvi. Un terzo dei costi è coperto dalla Regione Lombardia
Solidalia, un progetto pilota. Fornire prestazioni sanitarie e assistenziali a prezzi agevolati. Un'idea innovativa che ha fatto subito breccia
Federsolidarietà ha organizzato a Roma un workshop ad hoc. Obiettivo: mettere a fuoco le possibili innovazioni in un terreno complicato da un mercato produttivo in continua stagnazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive