Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Gennaio 2016
Formazione
Salento, campagne tra Galàtone e Seclì. “Ti guardo e mi sembri speciale. Sei il posto dove i pensieri diventano leggeri. Ti blocco in un’immagine e ti porto via con me per guardarti da lontano. Se c’è un Eden in terra,...
di Serena Carta
27 Gennaio 2016
Attiva dal 2014, l'azione di mobilità studentesca e giovanile - nella nuova versione dedicata anche agli insegnanti - ha portato 650mila persone a passare un periodo della propria vita in una nazione diversa dal proprio. Il nostro Paese, con 58mila...
di Redazione
A Roma il concerto "Toscanini: il coraggio della musica", a Milano l'associazione Giardino dei Giusti utilizza il linguaggio dei cartoons per parlare con i giovani. Domenica 31 poi al Binario 21 della Stazione Centrale un incontro promosso da Sant'Egidio
di Antonietta Nembri
26 Gennaio 2016
L'iniziativa si chiama Promemoria Auschwitz ed è promossa per il terzo anno consecutivo dalle associazioni Deina e Arci. "Non è passato, è memoria. Anche perché nuove discriminazioni colpiscono oggi le fasce più deboli della società""
22 Gennaio 2016
«Il percorso per tradurla da testo di legge a realtà per insegnanti, studenti e famiglie, è appena iniziato ed è normale che ci sia un po’ di caos e di lavoro da fare», ha detto Davide Faraone, sottosegretario all'Istruzione, nel...
di Vittorio Sammarco
Dovrebbero essere non più del 4-5% della popolazione scolastica, ma stanno crescendo a ritmi esponenziali, tanto che nel Nord-Ovest dell’Italia alle scuole medie rappresentano quasi il 7% degli alunni. Con l'ausilio di esperti proviamo a capirne il motivo.
di Gabriella Meroni
A una settimana dall'arrivo dei 10 bambini adottati a Khinshasa da coppie italiane, ecco la gioiosa testimonianza di un papà
di Sara De Carli
18 Gennaio 2016
Per la prima volta 26 studenti frequenteranno il laboratorio di Progettazione sui bandi nella sede del Ciessevi e il voto varrà anche in Facoltà
17 Gennaio 2016
Il Premier Matteo Renzi ha visitato ieri la Reggia di Caserta. Dopo un vertice a porte chiuse con i ministri Franceschini e Pinotti ed il direttore della Reggia Felicori, ha incontrato don Maurizio Patriciello che gli ha consegnato questo documento...
14 Gennaio 2016
L'Agenzia del Demanio gestisce 47mila beni che complessivamente valgono 59 miliardi. Intervista al direttore Roberto Reggi: «I beni dello Stato sono di tutti e adesso le nuove norme dello Sblocca Italia favoriscono il raggiungimento di due obiettivi: il riuso del...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive