Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2016
Formazione
Atterrati a Roma i 10 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da famiglie italiane, la cui uscita dal Paese era stata autorizzata a inizio novembre
di Sara De Carli
13 Gennaio 2016
Nel 2014 la filiale Sud dell’Istituto Mario Negri di Milano soppresse con il gas 750 roditori solo perché la struttura stava per chiudere. Il caso fu denunciato dalla Lav, che ora si è costituita parte civile
di Gabriella Meroni
11 Gennaio 2016
"Congegni futili, strumenti del diavolo". Così, nel gennaio scorso Papa Francesco indicava le slot machine, responsabili della rovina di migliaia di famiglie in Italia. Oggi, in una lettera a Monsignor d'Urso della Consulta Nazionale Antiusura, il Papa ha ribadito che...
di Marco Dotti
7 Gennaio 2016
Il Majorana di Brindisi già da novembre lavora con un Oculus Rift, lo schermo da indossare sul viso per immergersi dentro la realtà virtuale le cui prenotazioni sono andate esaurite ieri in 15 minuti. Ecco a cosa serve
5 Gennaio 2016
Uscito l'album 2016 che donerà cure a tutti i "trovatelli" accuditi nei rifugi dell'Ente nazionale protezione animali. L'iniziativa della Pizzardi Editore ha sostenuto negli anni numerosi progetti a favore degli animali domestici abbandonati e di quelli selvatici feriti
di Antonietta Nembri
4 Gennaio 2016
Il Commissario europeo all’Istruzione e Cultura Tibor Navracsics ha pubblicato i risultati del programma Erasmus+ nel 2015. Il sistema Garanzia Prestiti previsto per gli studenti per il momento è attivo solo da e per la Spagna: finanziati 1 milione di...
21 Dicembre 2015
Indire ha osservato 19 scuole che utilizzano le tecnologie nella didattica per almeno la metà delle ore e con almeno l'80% degli studenti dotati di un computer. Crollano gli abbandoni e le assenze, schizzano i risultati nelle prove invalsi, i...
16 Dicembre 2015
Ken Robinson lancia la sfida all'istruzione: le sfide del tempo in cui viviamo hanno bisogno di un approccio creativo, ma la scuola è rimasta ancorata a vecchi modelli. «È come voler tenere la rotta per il futuro sbirciando in continuazione...
11 Dicembre 2015
"Visitare i carcerati", questa la prima opera di misericordia al centro dell'iniziativa che durerà tutta l'Anno santo. Letture e un testimone. «Si ascolterà mangiando come nei monasteri», spiega il parroco don Giuliano Savina. Domenica 13 dicembre si inizia con don...
Luciano Paschetta, responsabile scuola dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ci scrive in merito alla nascente scuola specialistica per bambini ciechi proposta nei giorni scorsi dalla Fondazione Lucia Guderzo. «Tornare ai modelli del passato, con l’illusione che poiché essi hanno funzionato...
di Luciano Paschetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive