Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Marzo 2014
Formazione
“È severamente proibito non fare figli” è il titolo del mio ultimo libro uscito in questi giorni nelle librerie. L’ho pensato per tutti coloro che credono nella famiglia con figli, se ne fregano dell’opinione pubblica, puzzano da contadini, hanno un...
di Don Antonio Mazzi
5 Marzo 2014
Intercultura ha ancora a disposizione 100 posti per i programmi estivi concentrati sull’apprendimento di una lingua straniera e l'incontro con una cultura diversa
di Redazione
4 Marzo 2014
Si è spento a 92 anni Mario Lodi, protagonista assoluto della pedagogia italiana. A lui si ispirò don Milani, per la scrittura collettiva di “Lettera a una professoressa”
di Francesco Mattana
A Vigevano una ragazza di tredici anni scappa dalla scuola attraverso la finestra del bagno. Per fortuna si è distorta solo una caviglia. Spaventati, come siamo, dalle tragedie quotidiane, da storie di suicidi, omicidi, bullismi e disgrazie varie, facciamo un...
3 Marzo 2014
Un giorno, su un prato fiorito, un maestoso unicorno incontrò degli allegri fringuelli, l’unicorno si avvicinò ai fringuelli domandando se sei sentissero soli… Potrei continuare… Questa volta però l’unicorno e i fringuelli non sono i protagonisti di una nuova fiaba...
di Davide Pesce
2 Marzo 2014
Un documentario di 70 minuti per raccontare un sogno. Si chiama “Lo sport è uguale per tutti” ed è la storia di Lorenzo Vandelli e del Sen Martin, la squadra di hockey in carrozzina di Modena, nata da un’idea di...
di Roberto Brambilla
25 Febbraio 2014
La miniserie “Non è mai troppo tardi” racconta la storia dell’insegnante che aiutò milioni di italiani a uscire dall’analfabetismo. Uomo controcorrente, libero pensatore, aveva in mente lo stesso progetto educativo di don Milani
24 Febbraio 2014
Piglio deciso, costante dialogo con i giocatori e spiegazioni chiare. Così Steve Walsh, 42 anni, arbitro neozelandese affiliato alla Federazione australiana ha diretto Italia-Scozia del Sei Nazioni di rugby. Uno dei referees con più esperienza tra quelli in attività (4...
23 Febbraio 2014
È il taccuino nevrotico di un prof caotico, questo catalogo di pensieri, o frammenti di passione, germogliati nel primo periodo di un anno di lavoro. Mi piace raccordarlo in una pagina di blog unica, lasciando appena intravedere un barlume di...
di Giuseppe Chicco
20 Febbraio 2014
Dopo 8 anni, il Ministero aggiorna le Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri. Classi e scuole non possono avere più del 30% di stranieri, spinta alla cura dell'italiano come L2 soprattutto nella secondaria, con laboratori intensivi di 2 ore...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive