Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
19 Giugno 2025
Opportunità
Si chiama “Meet the innovators” l’iniziativa in programma martedì 24 giugno allo spazio Mast di Rho. Protagonisti gli under 35 del rhodense e baranzatese che partecipano ai percorsi "Mast+ Factory" e "Ai&Giovani per una comunità smart". Un’occasione per enti locali,...
di Redazione
Attivismo
Chi è rientrato non racconta ciò che ha dato ma ciò che ha ricevuto: «Oggi i miei occhi vedono il mondo in modo diverso». Chi sta per tornare, sa che si porterà a casa «una nuova consapevolezza sul mondo». Così...
di Chiara Ludovisi
Minori & Giustizia
“Messa alla prova in Università”: otto minori autori di reato e inseriti in procedimenti penali sono stati accolti nell’Università Cattolica di Brescia e seguiti da un’equipe di giovani professionisti. Il coordinatore Giancarlo Tamanza: «Inserire questi ragazzi nel contesto universitario potrebbe...
di Ilaria Dioguardi
18 Giugno 2025
Adolescenti, basta etichette
Giovedì 19 giugno presentiamo il numero di VITA “Adolescenti, quello che non vediamo”, nella sede di Foqus (via Portacarrese a Montecalvario, 69) a Napoli. Alberto Caronte, responsabile dei progetti di Foqus, racconterà il lavoro fatto nell'ultimo anno dai ragazzi e...
di Anna Spena
17 Giugno 2025
Scuola
Notte prima degli esami per quasi 525mila studenti, di cui circa 18mila con disabilità. Vincenzo Falabella: «Avete dovuto lottare per vedere rispettati i vostri diritti, ma non avete mai perso la speranza. Avete dimostrato che la forza sta nel coraggio...
di Vincenzo Falabella
14 Giugno 2025
AltaVoce Academy prevede percorsi formativi gratuiti per promuovere il protagonismo dei giovani attraverso l’apprendimento e il perfezionamento di strumenti e principi della partecipazione e dell’attivismo civico. Promosso da Save the Children, il progetto si sviluppa in sessioni da remoto e...
13 Giugno 2025
La petizione è stata lanciata nel 2023 dall'organizzazione WeWorld e Mammadimerda per chiedere la rimodulazione del calendario scolastico e l'introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole italiane dai 3 ai 14 anni, lasciando libertà alle famiglie di scegliere tra tempo...
È una delle prime regioni ad aver attuato le linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull'istituzione e la regolamentazione di una figura professionale importante, a supporto agli studenti con disabilità. Mariagrazia Campese, vicepresidente di Confcooperative Federsolidarietà...
di Daria Capitani
Inclusione
È stato inventato da studenti e studentesse con e senza disabilità all’interno del progetto, che ha coinvolto 435 alunni dai 14 ai 18 anni, “Patti di Amicizia Lunga” realizzato a Milano dall'organizzazione Cbm Italia
Giovani
La Fondazione Pierre Carniti ha indetto un premio rivolto ai giovani under 34 che studiano i cambiamenti in corso nel mondo lavorativo. Due le tracce suggerite a universitari, neo laureati o ricercatori. La prima legata ai nuovi bisogni dei lavoratori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive