Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Gennaio 2024
Educazione
Si è tenuto oggi l'incontro conclusivo di un'iniziativa che ha coinvolto i ragazzi dell'istituto Itsos Albe e Lica Steiner a Milano, che si sono impegnati in una ricerca-azione per la riscoperta e la valorizzazione del proprio territorio, nel contesto di...
di Redazione
25 Gennaio 2024
Formazione
Il bando “Crescere è un lavoro” lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini e da JPMorgan Chase stanzia 3 milioni di euro per otto progetti destinati a giovani tra i 14 e i 19 anni, per migliorare l’orientamento e l'ingresso nel...
Formazione & Scuola
Banca della Marca Credito Cooperativo ha avviato un percorso che coinvolge la formazione di studenti e giovani dipendenti. Il progetto è frutto della collaborazione tra Tertio Millennio e Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
di Ilaria Dioguardi
Giornata della memoria
La storia di Grete Schattner, una delle tante donne uccise ad Auschwitz. La sua vicenda fa memoria delle donne vittime del 7 ottobre in Israele e delle tantissime donne violentate e uccise da eserciti e terroristi
di Giovanna Grenga
24 Gennaio 2024
La scuola che cambia
Didattica per progetti, impiego dei media digitali e ore di potenziamento. Sono solo alcuni dei punti di forza del modello educativo codificato dalla Fondazione Golinelli a Bologna con la "Scuola delle Idee". Istituto paritario, nato due anni fa, ha sede...
di Rossana Certini
Giornata mondiale educazione
A lanciare l’allarme Sos Villaggi dei Bambini. «Senza educazione non c’è futuro, l’istruzione è un elemento chiave per la pace e lo sviluppo sostenibile» rimarca l’organizzazione. Anche nelle zone di guerra per genitori e bambini l'istruzione rimane una necessità prioritaria
di Antonietta Nembri
23 Gennaio 2024
Il principio è lo stesso di wikipedia: creare ambienti di apprendimento condivisi e un curricolo verticale in cui docenti e studenti si muovono con naturalezza dalla scuola dell'infanzia in sù. Wiki-school è sperimentata dal 2006 in tre istituti. Carmela Taibi...
Scuola
Sono 92 i licei a indirizzo Made in Italy che avvieranno il percorso nel settembre 2024. Qui gli indirizzi suddivisi per regione
di Sabina Pignataro
Quali sono i 171 istituti tecnici e professionali che parteciperanno alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale, 4 anni + 2? Qui gli indirizzi suddivisi per regione
22 Gennaio 2024
Ernesto Galli della Loggia domenica si è preso una pagina del "Corriere della Sera" per chiarire la sua posizione sull'inclusione scolastica. Inizia scusandosi e dichiarando che non è un fautore dell'esclusione, ma poi ribadisce le sue osservazioni. Qui la risposta...
di Francesca Palmas*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive