Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2022
Formazione
Una scoperta di una tale eccezionalità, quella che ha fatto emergere dal fango, a San Casciano dei Bagni, 24 statue di bronzo dalla fattura di rara bellezza. Uno scavo che passerà alla storia anche in virtù del contesto del ritrovamento,...
di Gilda Sciortino
4 Novembre 2022
A settembre, in 24 istituti, ha preso il via il liceo quadriennale in Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale, un progetto formativo del Consorzio Elis, realizzato in collaborazione con decine di aziende e di Università. Qui l'intervista a...
di Sabina Pignataro
29 Ottobre 2022
La riforma degli Istituti tecnici superiori prevista dal Pnrr parla anche di campus interregionali e di filiera: il Governo Draghi, tuttavia, ha stanziato fondi solo per la costituzione di laboratori e non per l'acquisto o la ristrutturazione di strutture. L'Associazione...
di Veronica Rossi
27 Ottobre 2022
Dal 28 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 sarà visitabile al Museo di Roma in Trastevere l'esposizione "Stati d'infanzia - viaggio in un paese che cresce", che racconta, attraverso immagini e video, il percorso del fotografo Riccardo Venturi e della...
24 Ottobre 2022
Nell’episodio dedicato a Mario Lodi parlano in interviste ricche di particolari e contenuti gli esperti Francesco Tonucci, Alberto Pellai e Juri Meda, tutti impegnati nel Comitato per i 100 anni, ma si sente anche la voce dello stesso maestro di...
di Alessandro Banfi
L'intervento del responsabile area adolescenza di Fondazione Exodus: "Il merito e il successo non possono più essere solo individuali. I sistemi meritocratici alimentano la competizione e le disuguaglianze, premiare chi vince senza prima adoperarsi per garantire condizioni eque, alla fine...
di Franco Taverna
21 Ottobre 2022
Sviluppare il pensiero critico e la capacità di generare il cambiamento per un mondo più inclusivo e sostenibile da parte di ragazzi brillanti e idealisti. Questo uno degli obiettivi dei Collegi del Mondo Unito (United World Colleges - UWC) ai...
19 Ottobre 2022
L’attore e scrittore ha incontrato gli alunni delle classi terze delle secondarie di primo grado del quartiere Forlanini di Milano sul tema "Per scelta o per caso? Comunque con passione". Una mezza mattinata di testimonianza e domande, tante, degli studenti...
di Antonietta Nembri
17 Ottobre 2022
Al via il nuovo progetto scolastico promosso da Helvetia, in collaborazione con Neways, che coinvolge le classi 4° e 5° delle primarie e le tre delle medie. L’obiettivo è quello di far familiarizzare i bambini e i ragazzi con la...
6 Ottobre 2022
Lo scienziato, che ha contribuito alla gestione globale delle epidemie di Ebola, Sars, Zika e Covid, guiderà il centro d’eccellenza internazionale nel campo dei sistemi complessi e dei dati
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive