Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Settembre 2004
Formazione
Il presidente del Senato incontrerà domani anche i familiari di alcuni deceduti, che in totale sono 30
di Gabriella Meroni
Nel messaggio rivolto ai rapitori, le donne musulmane ricordano, tra l'altro, l'opera umanitaria rivolta da anni da Simona Torretta e Simona Pari per la popolazione irachena
di Paolo Manzo
Lieve diminuzione rispetto all'anno scorso
di Stefano Arduini
Scade infatti il bando firmato nel 1994 dall'ex presidente Usa Bill Clinton che vietava la vendita di questo tipo di artefatti
di Redazione
12 Settembre 2004
La strage di Beslan é solo il tragico epilogo di una situazione che matura da tempo nel Caucaso, dilaniato da politiche irresponsabili, bombe, lager e violazioni dei diritti umani.
di Carlo Gubitosa
11 Settembre 2004
Aprendo la seconda giornata del meeting delle Acli a Orvieto il filosofo Massimo Cacciari affronta un tema vecchio quanto il mondo, la democrazia e le sue regole
di Ettore Colombo
10 Settembre 2004
Così si è espresso oggi il presidente della Camera mentre si trovava in visita al campo di concentramento di Birkenau
Stanno arrivando i primi manifestanti in piazza Venezia a Roma, dove stasera, fiaccole alla mano, donne, uomini e bambini sfileranno in segno di solidarieta coi rapiti in Iraq
Tra le poche voci contrarie alla "pace fredda" dentro il centrosinistra, quella di Ciriaco de Mita. Tutto bene, dunque? Forse. Per ora però è tregua
Silvio Berlusconi rinnova l'appello alle autorita' irachene per una ''sollecita'' liberazione delle nostre connazionali rapite dai terroristi in Iraq
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive