Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Settembre 2003
Formazione
DON GNOCCHI (1902-1956) Carlo Gnocchi, terzogenito di Enrico, marmista, e Clementina Pasta, sarta, nacque a San Colombano al Lambro (MI) il 25 ottobre 1902. Rimasto orfano del padre all?età di cinque anni, si trasferì a Milano con la madre e...
di Redazione
26 Settembre 2003
Al via le Giornate di Bertinoro, esperti a confronto sul futuro delleconomia civile
di Francesco Agresti
Il provvedimento del governo ricompatta il fronte ambientalista italiano. Firmano un documento congiunto Wwf, Legambiente, Greenpeace, Fai e altre
di Gabriella Meroni
Il presidente della Commissione europea, nelle politiche sociali non bisogna disattendere la volontà dei cittadini
Aumentano di numero, ma calano di asset. Rappresentavano lo 0,43% del mercato. Ora sono scesi allo 0,36. Sul dato pesa il caso italiano, maglia nera nella raccolta a causa dei fondi SanPaolo
di Francesco Maggio
Succede a Milano. Era un Centro di accoglienza notturna per donne tossicodipendenti ed alcoliste attive
25 Settembre 2003
Intervista a Chiara Lubich, fondatrice dei Focolarini. "Se lavere diventa lunico criterio, luomo non ha chance. Lui stesso diventa una cosa" (di Alessandra Santangelo).
Così il sindaco Luana Angeloni: "La chiusura della tv di quartiere è una decisione grave per la democrazia"
di Stefano Arduini
Al convegno, presso la sede dell'Ateneo, saranno presenti esperti del settore e si terrà la presentazione del libro "Le istituzioni nonprofit in Italia"
Si terrà a Cagliari fino a domenica 28 settembre
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive