Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 ore fa
Famiglia
Le competenze nell'affiancamento delle famiglie adottive del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia da oggi, in Lombardia, saranno a disposizione anche dell'affido. Parte una collaborazione tra Ciai e Kairòs
di Redazione
30 Aprile 2025
Libri
Renato Quaglia è il direttore di Fondazione Foqus di Napoli. È autore del libro “Il laboratorio della città nuova – Foqus nei Quartieri Spagnoli” dove racconta come uno dei luoghi più fragili d'Europa è diventato protagonista delle sfide del futuro....
di Anna Spena
Primo maggio
Non ci sono anniversari che tengano quando riguardano persone care scomparse violentemente. Doveroso, quindi che alla vigilia della Festa dei Lavoratori si ricordi anche quella che è stata definita la "Strage di Casteldaccia", nella quale persero la vita cinque operai...
di Gilda Sciortino
Minori & Giustizia
Punire è facile. Riparare è giusto. Questa la visione che ha guidato la Fondazione don Calabria capofila del progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto. Un percorso di giustizia riparativa rivolto a oltre 500 ragazzi del circuito...
di Rossana Certini
La nostra vita da caregiver
Alessandra Galletti ha 52 anni. Ha un lavoro, un compagno e due figlie ancora piccole. La madre ha una malattia oncologica cronica. «Ci sono momenti in cui mi sento letteralmente schiacciata», ammette. Un pezzo della fatica è legato alle difficoltà...
di Francesco Crippa
21 Aprile 2025
«È come quando si diventa genitori, nessuno ti insegna». Nonostante l’età anagrafica, 84 anni, il signor Muzzi è un caregiver giovane, nel senso che lo è da poco. Da settembre scorso, si sono invertiti i ruoli. Prima era sua moglie...
di Daria Capitani
18 Aprile 2025
Adolescenti
In Italia sono oltre 60mila i ragazzi che vivono una condizione di ritiro sociale. Affermano di stare bene da soli, «ma stanno solo meglio rispetto a prima». In dialogo con Giulia Tomasi, referente per l’ambito dei ritiri sociali di Ama...
L'arte della cura
Per Emma Ciceri l'arte è una resistenza esistenziale: «Per non essere travolta da una vita così complessa, ho bisogno di osservarla e di rielaborarla». Dentro la sua arte, Emma porta la sua realtà di caregiver della figlia. Ai piedi della...
di Sara De Carli
17 Aprile 2025
Nuovi lavori
Il Governo, con il nuovo Piano per la Famiglia, annuncia l'intenzione di creare una nuova figura professionale: il Family Welfare Manager. Il suo compito? Sul territorio, dare impulso e coordinare tutti gli attori coinvolti nell’offerta di politiche e servizi per...
16 Aprile 2025
Politica
Il nuovo Piano per la Famiglia prevede la realizzazione di una ricerca sociologica sui giovani di 18-24 anni per indagare gli elementi culturali che facilitano o ostacolano la scelta di diventare genitori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive