Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 ore fa
Genitori e figli
La storica organizzazione per la difesa e la promozione di infanzia e adolescenza ha realizzato due app che si riconnettono alle due linee di aiuto 19696 e 116000. Con la prima si possono segnalare i contenuti illeciti online, con la...
di Giampaolo Cerri
1 Agosto 2025
Famiglia
Nella primavera del 2026 si terrà l’Assemblea Generale degli Enti Autorizzati, che vuole rilanciare l’efficacia e la credibilità del sistema italiano delle adozioni. Per arrivarci con proposte concrete, la Commissione Adozioni ha avviato quattro tavoli di lavoro: costi, special needs,...
di Sara De Carli
28 Luglio 2025
Religione
A Tor Vergata, nel 2000, arrivarono 2 milioni di "sentinelle del mattino". In questi giorni sono attesi a Roma 500mila "apostoli di speranza", per il loro Giubileo. Intanto un'indagine svela il ritorno dei giovani alla spiritualità, anche nei Paesi più...
di Rossana Certini
Scuola
Per la prima volta, con il Dm 32/2025, le famiglie hanno potuto chiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio sullo stesso studente con disabilità. Entro fine luglio i docenti devono accettare o meno la proposta, per avere...
24 Luglio 2025
Governo
Presentato in Consiglio dei ministri il nuovo Piano Infanzia e Adolescenza, più snello, concreto e monitorabile rispetto al passato. Due però le mancanze: il coinvolgimento dei ragazzi nella stesura e l'occasione persa per introdurre chiaramente nelle scuole una "comprehnsive sexuality...
Minori a rischio
L'organizzazione da 38 anni a difesa e promozione dell'infanzia e dell'adolescenza ha presentato, ieri a Roma, i conti del proprio impatto sociale. Per la realtà fondata da Ernesto Caffo, come sempre, anche l'occasione per riunire la rete di amici e...
Inclusione in azione
Rafforzare i servizi di supporto rivolti a bambini e ragazzi con patologie gravi, disabilità o fragilità, offrire sollievo concreto alle famiglie e promuovere un sistema territoriale di collaborazione. Sono gli obiettivi di un progetto che ha coinvolto negli ultimi due...
di Daria Capitani
23 Luglio 2025
Quale istruzione?
Forti dubbi sul disegno di legge Valditara che intende regolare anche le modalità con cui si potranno organizzare le lezioni di affettività nelle aule. Non è così che si rafforza il dialogo con le famiglie, ha spiegato Cittadinanzattiva in audizione...
di Redazione
22 Luglio 2025
Non solo povertà educativa
Il Centro italiano aiuti all'infanzia lancia un neologismo per descrivere la frequente coesistenza di povertà educativa e malessere psicologico. Nessuna equazione, ma una complessità che ci sfida a pensare interventi multifattoriali, gli unici efficaci. La parola? Edupsicoπenia
Finanza comprensibile
Numeri importanti per l’istituto di Intesa Sanpaolo che promuove un approccio innovativo e coinvolgente all'educazione finanziaria. Con oltre 1.500 interventi didattici e 2.100 ore di formazione. La direttrice Paladino: «Aiutiamo bambini e ragazzi a sviluppare un pensiero critico»
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive