Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 ore fa
Territori
Mentre il Governo pensa ad allargare le maglie della normativa nazionale, nelle comunità amministrazioni e società civile mettono in campo misure per arginare un fenomeno che impoverisce in particolare le famiglie più fragili
di Elena Inversetti
20 ore fa
Famiglia
L’esame del ddl 832 in Senato ha riaperto il dibattito sull’affido condiviso. Ma al centro ci sono ancora i diritti degli adulti. E se questa invece fosse l’occasione per ascoltare davvero bambine e bambini, ragazze e ragazzi? L'analisi di una...
di Lisa Sesini
19 Maggio 2025
Minori
Il progetto Play the future punta ad arricchire i percorsi di messa alla prova dei giovani inseriti nei circuiti penali con percorsi di educazione sportiva ed orientamento professionale. Nata nel 2023, da questa edizione l’iniziativa è sostenuta anche dalla Federazione italiana...
di Alessio Nisi
15 Maggio 2025
Il Tribunale pe i minorenni di Milano ha realizzato una ricerca esplorativa sui 2.556 fascicoli amministrativi aperti tra il 2015 e il 2018, individuando 136 casi inerenti minori adottati. Al 39% dei procedimenti amministrativi è collegato un fascicolo penale. Nel...
di Redazione
Vita da caregiver
Il racconto della mamma di Luca, neo maggiorenne, che per oltre un anno è stata ospite di Casa Ronald Brescia mentre il figlio era in cura per la leucemia. Mantovana, madre single, nella struttura della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald...
di Antonietta Nembri
Leggi e famiglia
A quasi vent'anni dalla legge sull'affido congiunto, il ddl 832 - già ribattezzato "ddl Salomone" - fa coincidere la bigenitorialità con il diritto dei genitori ad avere il 50% del tempo dei figli. «È un salto concettuale che porta alla...
di Paola Cavatorta
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
Il disegno di legge 832 a prima firma di Alberto Balboni (FdI) ha già attirato diverse critiche, sia dalle associazioni femministe sia da chi si occupa di infanzia. A preoccupare particolarmente è il caso in cui a provocare la rottura...
di Veronica Rossi
Giornata internazionale della famiglia
Un'indagine Iref Acli basata sulle ultime cinque dichiarazioni dei redditi, presentate al Caf da circa 550mila nuclei familiari, parla di un gap che si sta estendendo sempre più. Il rischio è che alcuni pilastri fondamentali, come la salute, non siano...
Giustizia
L'iniziativa ha sperimentato con successo un modello innovativo per il recupero di minori autori di reato in quattro regioni italiane. Attraverso percorsi individualizzati, coinvolgimento familiare e della comunità, mira a ridurre la recidiva e offrire nuove opportunità ai giovani. «Il...
di Anna Spena
Diritto all'istruzione
Si paga di più in Emilia Romagna, meno in Sardegna (61 euro). L’appello di Cittadinanzattiva nell’ottava Indagine annuale sulle mense scolastiche: più fondi per contrastare la povertà alimentare in aumento. Il Pnrr non è bastato a sanare le carenze degli...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive