Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Settembre 2020
Famiglia
Save the Children: a sei mesi dalla dichiarazione di pandemia, impatto catastrofico sui bambini nelle aree più povere del mondo. Nel 2020, 117 milioni di minori in più a rischio povertà, 10 milioni di bambini potrebbero non tornare mai più...
di Redazione
8 Settembre 2020
Ricerca e sviluppo, coraggio nelle scelte organizzative, investimenti nella progettazione di nuove catene di valore con particolare attenzione alle risorse locali, attenzione alle risorse latenti imprigionate nelle sacche sempre più ampie della popolazione: sono questi i passaggi essenziali per chi...
di Pietro Piro
7 Settembre 2020
È stata la prima scuola d'Italia a chiudere per Coronavirus, oggi è la prima a riaprire. Il dirigente Alfonso D’Ambrosio: «Non esiste il dire “Adda passà a nuttata”. La notte la facciamo passare noi, tutti insieme. L'autonomia scolastica ci fornisce...
di Sara De Carli
4 Settembre 2020
Alla vigilia della riapertura della scuola, giovedì 10 settembre alle 18, inizia la seconda serie dei Dialoghi “Ripartiamo da bambini e adolescenti”, quattro appuntamenti per scongiurare che i discorsi di queste settimane sulla ripresa, restino incentrati esclusivamente sui bisogni di...
3 Settembre 2020
Nella maggior parte dei paesi ricchi, meno di 4 bambini su 5 si ritengono soddisfatti della loro vita. Il suicidio è una delle cause principali di morte fra i bambini e i ragazzi di 15-19 anni. Il presidente dell’UNICEF Italia...
2 Settembre 2020
Sergio Bassoli e Francesco Vignarca, responsabili di Rete della Pace e Rete Italiana per il Disarmo insieme a Rondine Cittadella della Pace sono i vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” Edizione 2020. «Lo studio dei meccanismi di armamento e della vendita...
28 Agosto 2020
Le preferenze culinarie dell’ADMC (l’adolescente del mio cuore, sempre lui) restano un grande mistero dell’universo. Non so se la scienza riuscirà mai a dare una risposta a tutti i miei punti interrogativi, ma io non perdo la speranza. Voglio dire,...
di Paola Strocchio
27 Agosto 2020
Uno stanziamento di 800 euro per una platea di scuole selezionate dal Ministero in base agli indici di dispersione scolastica, disagio negli apprendimenti e status socio-economico della popolazione di riferimento. I soldi arriveranno prima dell'inizio dell'anno scolastico. Azzolina: «Abbiamo voluto...
21 Agosto 2020
«La questione centrale delle decisioni di riapertura scolastica non è se le scuole debbano riaprire o meno, ma piuttosto come procedere con una riapertura scolastica più sicura attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica, non...
13 Agosto 2020
Cantare vittoria o piangere una sconfitta di fronte alla direttiva del ministro Speranza rivolta alla regione Umbria è fuori dal tempo. Dobbiamo ragionare uscendo da ogni schema che ci ha contrapposto circa quaranta anni fa, dobbiamo parlare dell’aborto nella società...
di Angelo Moretti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive