Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Ottobre 2002
Famiglia
Condannati alla reclusione da 6 a 12 mesi per lancio di pietre. Un rapporto choc delle Ong convenute a Ginevra per il Comitato Onu per i diritti dell'infanzia
di Benedetta Verrini
Centotrentanove italiani si scambiano foto di bambini in un sito Internet. L'associazione si rivolge alla Polizia postale
di Giampaolo Cerri
E' indirizzato ai ragazzi tra i 10 e i 15 anni. Il disegno vincitore potrebbe diventare la cartolina ufficiale dell'Italia per l'Anno europeo. Tutte le info per partecipare
Partita di calcio solidale tra la nazionale dei magistrati e quella dell'associazione 'Un calcio al bisogno'
di Paolo Manzo
Sono queste le conclusioni a cui è giunta la commissione speciale di inchiesta sulla sanità voluta dal Consiglio regionale e insediatasi dopo lo scandalo delle Molinette
''Caro Roberto Benigni, adotta anche tu un bambino a distanza, magari del Peru'. Sono convinto che non ti sottrarrai a questa nuova opera di bene'', parola di don Buresti
di Redazione
L'associazione ha presentato un documento diverso da quello delle ong italiane a Ginevra. Eccone una sintesi
7 Ottobre 2002
Piu' di 300.000 persone rischiano la morte per denutrizione in cinque paesi dell'Africa Australe se non giungeranno gli aiuti necessari. Lo ha reso noto oggi l'Oms
Stop ai ''diamanti insanguinati'', prodotti nei paesi africani straziati dalle guerre civili, spesso sfruttando il lavoro di bambini e prigionieri: e' il segnale lanciato oggi a Anversa dai signo
Presentato al comitato Onu il 1°rapporto supplementare. Le oltre 40 Ong italiane del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti del Fanciullo hanno incontrato il Comitato Onu dei Minori a Ginevra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive