Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Gennaio 2002
Famiglia
La malaria infetta 500 milioni di persone lanno. Chi ha lemoglobina C si ammala solo in 7 casi su 100. David Modiano è tra gli scienziati che sta studiando un vaccino
di Francesco Agresti
La Publixcoop è la prima azienda in Italia a sperimentare il job sharing, cioè lautogestione dellorario di lavoro
di Giampaolo Cerri
Anche Business Week lo considera il fattore più strategico per unimpresa, come aveva profetizzato Gary Becker, Nobel per leconomia nel 1992.
di Francesco Maggio
Handicap: arriva dagli Stati Uniti un dispositivo rivoluzionario che potrà mettere la parola fine alla paralisi. Non solo dei muscoli, ma anche dei pensieri
di Paolo Manzo
Cesare De Florio ha fondato Axé, unassociazione che in Brasile, a Salvador de Bahia, cerca di dare un futuro ai bambini di strada.
di Benedetta Verrini
4 Gennaio 2002
Lo rivela lo studio di un professore di Harvard
di Emanuela Citterio
È quella che organizzano i cinque protagonisti del nuovo film di Vincenzo Terracciano. Commedia sul diritto alla dignità anche di fronte alla malasanità
di Antonio Autieri
I creatori del primo mammifero clonato preoccupati per il precoce invecchiamento dellanimale
di Barbara Fabiani
Elettrodomestici prodotti nel rispetto dei lavoratori che siano adulti e bambini, uomini o donne. E quanto promette lindustria Merloni nel suo codice di condotta
Era in corsa per partecipare ai Mondiali
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive