Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2000
Famiglia
Forum in cui gli utenti si scambiano informazioni su un argomento specifico, spedendo e ricevendo messaggi di pubblico dominio per gli iscritti al newsgroup.
di Redazione
Serie di visite effettuate da un utente che possono essere rilevate e tracciate attraverso diversi siti web. Quest’informazione rappresenta l’itinerario effettuato da un singolo utente in un certo arco di tempo.
Protocollo sviluppato dal Dipartimento della Difesa statunitense per le comunicazioni tra calcolatori. È inserito nei sistemi UNIX ed è diventato lo standard di fatto per la trasmissione di dati all’interno delle reti, compresa internet. È il protocollo attraverso cui si...
Nome di un utente, solitamente abbinato a una password per accedere a un collegamento
L’idea del progetto per Mulukuku è nata per iniziativa di un gruppo di amici che si sono recati in Nicaragua per esperienze di volontariato, in collaborazione con padre Carmelo, con i sacerdoti Oblati Figli della Madonna del Divino Amore del...
un assistenza sanitaria qualificata in favore dei bambini affetti da tumori
Applicazione realizzata in linguaggio Java. Applicazione: programma specificamente indirizzato ad un genere di attività (grafica, gestione dati, scrittura ecc.).
Segnalibro, ovvero un comando del browser che consente di tenere in memoria l’indirizzo di un sito web
1.Conversazione in tempo reale tramite calcolatore. Quando un partecipante digita una riga di testo e preme il tasto Invio, le sue parole compaiono sullo schermo degli altri partecipanti, che possono rispondergli allo stesso modo. Molti servizi online supportano la chat;...
Da Cyberspace; espressione usata dallo scrittore William Gibson nel libro “Neuromancer” (GIBSON W., Neuromancer, 1984) ed oggi usata per definire il mondo virtuale della rete.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive