Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Marzo 2000
Famiglia
Nelle Filippine una associazione riunisce cristiani e islamici divisi dal terrorismo. In Iran una fabbrica è gestita da un ente misto. Storie di collaborazione nel segno del bene comune
di Gabriella Meroni
Le materne cattoliche della Fism pronte ad aprire in due anni centinaia di strutture in Italia. Esperienze già realizzate in Veneto, Lombardia,Emilia, Friuli
di Redazione
Un giovane lettore di Foligno ci scrive: il sociale per me è una vocazione e voi mi aiutate
9 Marzo 2000
Basta con le polemiche sui numeri: nel dibattito politico attuale, nella società civile e nellinformazione non cè unattenzione seria alla realtà dellemarginazione.
di Chiara Saraceno
di Claudio Camarca Ed. Baldini e Castoldi, pag. 320, L.
di Silvia Mardegan Ed. Ares pag. 144, L. 25.000
Il Villaggio S. Antonio è un ente religioso dei frati minori conventuali impegnato nellaccoglienza di ragazzi in difficoltà e persone con handicap psicofisico.
I dati parlano chiaro. In Italia ogni anno sono circa 3000 i bimbi che nascono con lesioni al cervello, a causa di malattie ereditarie, traumi da parto e infezioni prenatali.
Garante per la protezione dei dati personali: non sarà più automatica liscrizione allAnmic per tutti quei cittadini ai quali lapposita
Regione Umbria. Progetto sperimentale per laiuto ai disabili e alle loro famiglie. 21 febbraio 2000.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive