Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Dicembre 1999
Famiglia
È da rifare la legge sui cosiddetti viaggi "tutto compreso".
di Redazione
Eliminare la tratta miliardaria si può: basterebbe copiare Francia o Spagna. Dove milioni di giovani giocano a calcio e arrivano ai massimi livelli. Protetti dalla legge e dalla scuola
di Pasquale Coccia
3 Dicembre 1999
Non solo per gli obiettori di coscienza. Possono aderire tutti i giovani da 18 a 26 che vogliono mettersi al servizio dello Stato anche allestero
Donne in prima linea Chi è la giovane romana che ha conquistato il premio delle associazioni di volontariato internazionale
di Barbara Fabiani
Anziani, barboni, immigrati, testimoni scomodi del disagio: sono loro gli autori e i protagonisti dei racconti metropolitani.
di Cristina Giudici
Attrice, sceneggiatrice, handicappata, interpreta gli amori di una donna che come lei comunica solo col computer. E sfida i pregiudizi sui disabili.
di Antonio Autieri
26 Novembre 1999
Chi sono e come si stanno preparando gli "'angeli custodi" che assisteranno i pellegrini dellAnno Santo
di Carlotta Jesi
19 Novembre 1999
Da assistiti a contribuenti. Lo slogan è vecchio, ma per otto ragazzi Down di Roma è diventato una magica realtà.
Loro i malati li chiamano "persone con Sla", cioè sclerosi laterale amiotrofica, malattia neurologica progressiva con danni permanenti ai muscoli del tronco e degli arti.
di Rosanna Schirer
"Parva Domus" sorge a Tencarola di Selvazzano in provincia di Padova e da 4 anni offre, a donne immigrate sole o con figli minori, un servizio di assistenza ed accoglienza temporanea
di Lillina Moggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive