Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Febbraio 2016
Famiglia
Il Governo aveva stanziato 202 milioni di euro per il 2015, per il bonus natalità. Sono stati utilizzati solo 161 milioni, circa l'80% delle risorse, ma i beneficiari sono stati solo 204mila contro i 330mila previsti. Sberna: «i soldi andavano...
di Sara De Carli
8 Febbraio 2016
Le società decadono - insegnava Gandhi - quando si illudono di poter generare ricchezza senza lavoro. Le società decadono quando il denaro, aveva capito già Aristotele, da mezzo diventa uno stato della mente, smaterializzato e senza freni. Ecco perché ragionare...
di Marco Dotti
5 Febbraio 2016
Ai delusi della secolarizzazione piace credere che devozione popolare e fede siano segni di "antimodernità". Difficile per loro ammettere che modernità e tradizione si uniscano proprio nella figura emblematica e complessa del Santo di Pietrelcina. Per questa ragione, non potendolo...
Parla il giurista Alberto Gambino, referente della presidenza del Consiglio del Governo Prodi e anima del ddl “Diritti e doveri delle persone stabilmente Conviventi” affossato dal primo Family Day
di Lorenzo Maria Alvaro
2 Febbraio 2016
Mentre il Senato si prepara alle prime votazioni del ddl Cirinnà continua la polemica sulla manifestazione romana in difesa della famiglia. Uno scontro che sta assumendo i toni più duri proprio all’interno del mondo cattolico. Ne abbiamo parlato con l'esperto...
1 Febbraio 2016
Lo storico spiega a Vita.it: «Che la legge passi o meno il Family Day lascerà in eredità una distanza tra il Papa e i vescovi. E la questione dell’uguaglianza dovrà comunque, prima o poi, essere affrontata»
29 Gennaio 2016
Al termine del Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana un comunicato ribadisce che la contrarietà alla “equiparazione in corso tra matrimonio e unioni civili”. E si chiede più impegno per le politiche a sostegno della famiglia
di Redazione
28 Gennaio 2016
L'appello lanciato dal terzo convegno TFIEY, il forum transatlantico sulle politiche per lo sviluppo dell’educazione e della cura della prima infanzia. «I servizi del futuro devono essere diversi da quelli che abbiamo conosciuto finora, improntati alla felssibilità», ha sottolineato Tiziano...
di Vittorio Sammarco
26 Gennaio 2016
«Ragionare sull'attualità politica dalle unioni civili, alle manifestazioni fino alla stepchild adoption, spesso genera disagio per l'incapacità di offrire spunti di giudizio che tengano conto di tutto quanto c'è in gioco». L'analisi della costituzionalista della Statale di Milano, Lorenza Violini
di Lorenza Violini
22 Gennaio 2016
A febbraio a Milano un ciclo di incontri dedicato a immigrazioni e cittadinanza. A proporlo il Centro Culturale di Milano con alcune realtà che nel concreto sono luoghi di dialogo e conoscenza reciproca
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive