Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Gennaio 2016
Famiglia
Dieci anni fa, un documento congiunto della Conferenza episcopale della Germania e del Consiglio della Chiesa evangelica tedesca, alla cui stesura partecipò il cardinale Reinhard Marx, poneva la questione: le democrazie europee possono sopravvivere in un contesto che sottovaluta la...
di Marco Dotti
In base agli ultimi dati disponibili, relativi al 2014, oltre 120mila stranieri sono diventati nostri connazionali contro i 60mila del 2012. Il più alto numero si registra in Lombardia, all'ultimo posto la Campania, Italia quarta in Europa
di Gabriella Meroni
23 Dicembre 2015
Il 48,4% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro nell’anno, il 69,4% non ha visitato un sito archeologico e il 55,2% un museo, il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva. Ora la povertà...
di Arianna Saulini
22 Dicembre 2015
Si chiama "L'ALTrA cucina... per un pranzo d'amore" e a Roma (Rebibbia e Casal del Marmo), Milano, Palermo e Modena apre le cucine a famosi cuochi. Filippo La Mantia, Heinz Beck, Marco Moroni, Carmine Giovinazzo e Giampiero Colli cucineranno per...
di Antonietta Nembri
17 Dicembre 2015
Cent’anni fa l’antropologo Malinoski scoprì una società aborigena fondata sulla generosità, studiandola scoprì perché il dono è il fondamento dell'economia. Il racconto molto interessante di Marino Niola
di Marino Niola
16 Dicembre 2015
A Vibo Valentia c’è una ragazza non vedente e nessun insegnante di sostegno in graduatoria che conosca il Braille. Lo denuncia il sottosegretario Faraone, per dire che «il sistema così com'è non funziona, ma è impensabile tornare indietro, come ho...
di Sara De Carli
15 Dicembre 2015
La storia è questa: c’era una donna incinta, lontana dal suo paese e ormai vicina al parto, che cercava insieme a suo marito un posto per la notte. Ma tutte le locande erano già piene, il bambino voleva nascere e...
di Benedetta Verrini
12 Dicembre 2015
Resiste il divieto di fare pubblicità all'azzardo, sulle tv e le radio generaliste, tra le 7 e le 22. Poco fa, dopo oltre un'ora di dibattito, la Commissione Bilancio della Camera ha respinto il sub-emendamento presentato da Rocco Palese del...
di Redazione
4 Dicembre 2015
Complici i social network, sempre più persone nel mondo si mettono alla ricerca delle loro madri biologiche o, viceversa dei figli dati in adozione. Intervista con Ramona Parenzan, che ha raccolto alcune storie di figli, madri biologiche e genitori adottivi...
2 Dicembre 2015
Accolto il ricorso di due detenuti torturati ad Asti 11 anni fa. Esultano Antigone e Amnesty Internatonal: «Il governo ammette sostanzialmente le responsabilità, proponendo un risarcimento di 45mila euro». Ecco la dinamica dei fatti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive