Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Novembre 2013
Famiglia
«Sappiamo le criticità che vive l'infanzia, il problema sono le azioni. Non vorrei ritrovarmi fra un anno allo stesso punto. Stiamo abusando della disponibilità delle associazioni, mentre altre lobby proliferano»: questa la durissima sferzata che il Garante per l'Infanzia ha...
di Sara De Carli
19 Novembre 2013
23 milioni di giocatori, una quota dell’1,27 % di soggetti a rischio e una potenziale quota di patologia che oscillerebbe tra i 300mila e l’1,3 milioni di “ludopatici”. Sono solo gli ultimi dati di una serie ininterrotta di numeri legati...
di Simone Feder
Ci saranno oltre 100 eventi pubblici legati all'evento. Tutti votati a sottolineare l'uguaglianza dei diritti di tutti i minorenni
di Redazione
15 Novembre 2013
Il provvedimento presentato dalla senatrice Pd Silvana Amati se approvato garantirà 9 milioni di euro a partire dal 2014 per interventi e progetti per l'inserimento lavorativo e l'accompagnamento all'autonomia di giovani adulti
È in corso nel capoluogo lombardo la Conferenza “Costruire un’Europa inclusiva: il contributo della partecipazione dei bambini e dei ragazzi”, organizzata dalla Fondazione L’Albero della Vita
A pochi giorni dalla Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia (20 novembre) Vincenzo Spadafora interviene sul caso dei Parioli. Da parte sua Ecpat Italia sottolinea l'urgenza di difendere i minori dallo sfruttumento sessuale
I comportamenti delle adolescenti di Roma testimoniano in maniera evidente la «grande assenza» paterna. I dialoghi tra madre e figlia spingono a chiedersi dove fosse il padre, che funzione genitoriale svolgesse e perché non intervenisse
di Matteo Lancini
13 Novembre 2013
Raccontando a un’amica di un post su facebook in cui avevo letto di uno psicologo che parlava di bicchieri di acqua e di stress mi è venuta in mente l’immagine di un bicchiere pieno di dolori e ricordi, un po’...
di Jennifer Zicca
Presentato oggi il monitoraggio annuale del Piano Nidi. Stanziati quasi mille milioni, non tutti sono stati utilizzati. Così in questi anni nati solo 55mila posti in più, ancora troppo pochi. Mentra la spinta propulsiva del Piano si va arrestando.
Sto scrivendo dall’aeroporto di Parigi in una di quelle interminabili attese per rientrare in Italia quando si va in Africa. E questo pezzo è per le mie famiglie che ho lasciato a Kinshasa e spero di rivedere presto qui in...
di Cristina Nespoli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive