Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Ottobre 2024
Lavoro sociale
Il servizio di assistenza educativa domiciliare permette di leggere i cambiamenti delle famiglie dall'interno, svelandone le fragilità. A Milano negli ultimi anni sono aumentate le richieste di intervento per separazioni altamente conflittuali, per adolescenti in ritiro sociale e abbandono scolastico...
di Sara De Carli
30 Settembre 2024
Ddl sicurezza
Continua la mobilitazione delle associazioni e della società civile contro il decreto 1660, approvato alla Camera e ora passato all'esame del Senato. Laura Liberto, Cittadinanzattiva: «Mandare in carcere donne in gravidanza e madri di bambini entro un anno di età...
di Ilaria Dioguardi
27 Settembre 2024
La solitudine come soluzione che le famiglie danno alle loro fragilità, comoda per tutti ma drammatica. Il fatto che non possiamo scegliere i dolori della nostra vita, ma possiamo scegliere come raccontarli. Le metafore dell'arredare il tunnel e dell'imbuto all'incontrario....
26 Settembre 2024
Media
Raptus, mostri, mele marce: quando si parla di violenza di genere, la narrazione punta ancora su questi elementi. Vera Gheno: «Sono tutti modi per creare un effetto di alterizzazione: mettere quell'unico colpevole fuori dalla società civile. Continuiamo a non prenderci...
di Grisha Saini
Il caso
In una scuola primaria di Cagliari scoppia la polemica: una classe formata da italiani, un'altra da "stranieri" (nati però in Sardegna). Razzismo? Macché: la dirigente scolastica è venuta incontro alle esigenze familiari e alle richieste dei genitori. La Direzione regionale...
di Luigi Alfonso
25 Settembre 2024
Educazione
Sono legge la riforma del voto in condotta e il ritorno dei giudizi sintetici alla primaria. Intanto la petizione di Daniele Novara e Alberto Pellai, che vieta lo smartphone sotto i 14 anni e i social sotto i 16 ha...
di Redazione
Strumenti
Gli episodi di cronaca, volenti o nolenti, ci portano lì. A dire che qualcosa si è inceppato e che qualcosa ci stiamo perdendo. La newsletter "Dire, fare, baciare" ogni martedì prova a ragionare insieme sui temi della famiglia, dell'educazione, della...
Cultura
Margaux Bricler da vent'anni lavora su Medea. Nel 2023 l'ha riletta mettendosi in gioco con una sua foto al settimo mese di gravidanza. Riflessioni sulla maternità a margine della vicenda di Traversetolo, dove una ragazza di 21 anni è accusata...
24 Settembre 2024
Diritti
Nell'ambito del progetto Tuttinclusi, per ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale, Anffas lancia una nuova consultazione dopo quella del 2022 per individuare i contorni della discriminazione sulla base della disabilità. «Il modello inclusivo impone che siano i contesti a doversi...
di Rossana Certini
Maternità
Episodi di cronaca come quello accaduto a Traversetolo ci interrogano sul modo in cui vengono sostenute e supportate le donne durante la gravidanza e il post partum. Secondo la psichiatra Carla Ferrari Aggradi, «ci hanno inculcato che i problemi sono...
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive