Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2013
Famiglia
Il Comune mette a bilancio drastici tagli alle scuole dell'infanzia paritarie, pur riconoscendole "pubbliche e parte di un sistema integrato". I gestori laici e cattolici insorgono: se non cambia qualcosa, da novembre non potremo dare da mangiare in mensa ai...
di Gabriella Meroni
Da oggi anche la Regione Lomabardia avrà una legge in materia di contrasto al gioco d’azzardo patologico e di assistenza ai giocatori dipendenti. Salgono quindi a 5 le Regioni che si sono dotate di una legge: Liguria, Emilia Romagna, Lazio,...
di Simone Feder
14 Ottobre 2013
Il comune di Sesto San Giovanni ha rivisto le rette dei nidi pubblici e le ha portate a 628 euro al mese (676 per i piccoli che restano fino alle 18). Gli aumenti, che vanno di pari passo con analoghe...
di Benedetta Verrini
11 Ottobre 2013
Vincenzo Spadafora scrive al capo del governo, che ha deciso di attribuirsi le competenze sulla famiglia senza nominare un sottosegretario: "Servono interventi veloci e concreti. Sicuro di avere il tempo di occuparsene?". E chiede la convocazione di un Cdm straordinario
di Redazione
10 Ottobre 2013
Una comunità in California accoglie teenagers passati per diverse esperienze fallimentari di affido, convinta che non sia l'ennesima famiglia la loro ancora di salvezza: meglio la “tribù”, ovvero un gruppo di coetanei affiatati guidati da adulti consapevoli. E pare che...
9 Ottobre 2013
Un grande spazio di 170 metri quadri in piazza per raccontare il lavoro sul campo degli operatori dell'associazione
L’associazione è favorevole alla liberalizzazione delle concessioni demaniali, e proprio per questo fermamente contraria alla privatizzazione del demanio costiero
8 Ottobre 2013
Nell’arco di quindici anni i nostri territori sono stati capillarmente occupati dall’azzardo generando non pochi problemi per le amministrazioni comunali che si sono ritrovate a gestire gli “effetti collaterali” di questo fenomeno. Il loro potere decisionale è stato deliberatamente escluso...
Le famiglie italiane hanno tagliato del 4 per cento la spesa alimentare. L'analisi di Coldiretti sul punto più basso negli ultimi vent'anni raggiunto dai consumi a causa del taglio delle spese base degli italiani
7 Ottobre 2013
Mentre la Gran Bretagna premia le 10 aziende più flessibili nell'andare incontro all'esigenza di conciliare famiglia e lavoro, l'Italia da due anni ha cancellato ogni iniziativa in merito
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive