Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Settembre 2013
Famiglia
Posso scrivere il mio blog sull’onda di un altro blog? Ho appena finito di leggere il pezzo di Benedetta Verrini sui pediatri contro SOS Tata. Premetto che è una trasmissione che non guardo ma, a naso, ritengo passi messaggi educativi...
di Cristina Nespoli
25 Settembre 2013
Fra le iniziative un servizio di consulenza presso lo sportello Antiusura bancaria per le persone sovraindebitate, vittime del GAP (gioco d'azzardo patologico) che hanno stipulato contratti di finanziamento e prestiti per avere liquidità da giocare in siti di scommesse on...
di Redazione
24 Settembre 2013
Le ore dedicate alla donazione di sangue, seppur coperte da contribuzione effettiva e utili ai fini pensionistici, sembrerebbero non utili per determinare l'anzianità contributiva. Una novità dovuta all'applicazione della Riforma Fornero
Lo ammetto: non ho applicato il metodo Fate la nanna con nessuno dei miei figli, non fa per me, lo trovo troppo aggressivo e non riesco a starci dentro. Perciò dovrei essere totalmente d’accordo con la crociata dei pediatri contro...
di Benedetta Verrini
20 Settembre 2013
L’azzardo continua a colpire e le conseguenze sono sempre più devastanti, per fortuna c’è chi in silenzio e nel nascondimento si muove prendendosi carico di situazioni, anche lontane dalla propria cerchia parentale, ma che chiedono una presa in carico necessaria....
di Simone Feder
19 Settembre 2013
Bergoglio si apre per la testata Civiltà cattolica, e nel suo stile diretto entra nel cuore delle sfide dela Chiesa di oggi. Ecco alcuni stralci delle sue risposte
La storia di Vasile, abbandonato dalla madre in diretta tv, raccolto dalla fondazione Regina Pacis e arrivato fino in san Pietro invitato dal Papa. Che l'ha abbracciato e nominato ambasciatore "per i bambini delle periferie"
di Gabriella Meroni
17 Settembre 2013
Avviato a Napoli e Genova il progetto di Fondazione L'Albero della Vita "Una vela per sperare". Coinvolti complessivamente 100 ragazzi tra gli 8 e i 13 anni delle periferie più disagiate delle due città
Sono 100mila in Italia i bambini abusati e maltrattati. Il nostro paese non ha un sistema di monitoraggio omogeneo, ma un'indagine a campione su 31 Comuni italiani dà una prima stima attendibile del fenomeno. Gli operatori: «e ora ripensiamo le...
di Sara De Carli
Il professor Stefano Zamagni identifica il nucleo famigliare come «il massimo generatore di capitale umano, sociale e relazionale» del Paese. Una risorsa strategica su cui tornare ad investire
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive