Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Febbraio 2013
Famiglia
Presentata la prima ricerca sullo spreco alimentare dentro casa: il 60% degli italiani getta cibo almeno una volta alla settimana. Il 36% degli italiani così butta fino a 20 euro alla settimana
di Sara De Carli
11 Febbraio 2013
Il Parlamento europeo approva una dichiarazione scritta con 388 firme. La palla ora passa al Presidente della Commissione europea
di Redazione
Stanchi di bambini terribili a tavola, molti ristoratori hanno chiuso le porte agli under 10. Ma c'è chi va in controtendenza: a Seattle una famiglia con bambini bene educati ha mangiato con lo sconto. Il ristoratore: sono una rarità
di Gabriella Meroni
8 Febbraio 2013
Grazie a venti anni di progressive liberalizzazioni l’Italia è diventata il più grande mercato d’Europa del gioco d’azzardo (nel 2012 è stato il secondo paese al mondo per diffusione dell’azzardo con un volume di affari di 94mld di euro), dal...
di Simone Feder
Nessuna proroga per i minori. Dal 1 gennaio dovrebbero essere stati presi in carico dai Comuni. Che però aspettano ancora 24 milioni di euro di rimborsi per il 2012. Così i ragazzi restano nelle comunità, che aspettano e sperano
Si festeggia quest’anno il decennale di Progetto SciAbile, l’iniziativa promossa da BMW Group Italia in collaborazione con la Scuola Sci Sauze d’Oulx Project che si propone di insegnare a sciare a persone diversamente abili, grazie all’aiuto di personale qualificato.
di Carmen Morrone
6 Febbraio 2013
Ma quanti amici – tutti in gamba, permettetemi di dirlo – devo vedere che perdono il lavoro? E quante persone della mia generazione, alla soglia dei quarant’anni, stanno scivolando fuori dal mercato, dalla normalità, da quelle certezze che fino a...
di Benedetta Verrini
Le due federazioni hanno fatto una proposta congiunta al Ministero: un registro per le associazioni impegnate nelle accoglienze solidaristiche
5 Febbraio 2013
Nelle bollette del periodo 21 luglio-31 dicembre sono state conteggiate somme in realtà non dovute. Per questo l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha preso la decisione a favore dei consumatori
Questa è una delle conclusioni più rilevanti del nuovo report EU Kids Online, di cui OssCom è il nodo italiano. Pubblicato in occasione del Safer Internet Day 2013, il report dà voce direttamente ai ragazzi, che raccontano quali sono i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive