Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Settembre 2024
Diritti
Nell'ambito del progetto Tuttinclusi, per ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale, Anffas lancia una nuova consultazione dopo quella del 2022 per individuare i contorni della discriminazione sulla base della disabilità. «Il modello inclusivo impone che siano i contesti a doversi...
di Rossana Certini
Maternità
Episodi di cronaca come quello accaduto a Traversetolo ci interrogano sul modo in cui vengono sostenute e supportate le donne durante la gravidanza e il post partum. Secondo la psichiatra Carla Ferrari Aggradi, «ci hanno inculcato che i problemi sono...
di Veronica Rossi
23 Settembre 2024
Helpline
Dai dati elaborati dall’Istat il 1522, il numero di pubblica utilità a disposizione delle vittime, ha registrato nel primo semestre di quest’anno un consistente incremento. Solo nei primi tre mesi si è passati dalle 9.796 chiamate dello scorso anno alle...
di Francesco Dente
Minori
Non solo adozione internazionale, anzi: eppure l'impegno degli enti autorizzati nella cooperazione internazionale raramente viene raccontato. In Bolivia AiBi è presente in sette istituti, dove sono accolti quasi 300 minori: nei primi sei mesi del 2024, 35 bambini sono rientrati...
21 Settembre 2024
Giovani
Dinanzi ai dettagli che emergono dalle indagini di Traversetolo, continuiamo a restare senza parole. Ma le parole vanno in qualche modo trovate. Non per parlare di Chiara, ma per provare a capire che cosa significano oggi questioni enormi e vitali...
di Sara De Carli
18 Settembre 2024
Milano double-face
"Traiettorie" è un documentario realizzato dai preadolescenti di tre scuole di Milano Sud grazie a un progetto del Ciai. «Tutti raccontano un quartiere che non è a misura loro, senza spazi per incontrarsi. Vedono la bellezza, ma colpisce l'assenza delle...
Minori e tecnologia
L'associazione accoglie con favore l’annuncio di Meta della nuova regolamentazione sulla privacy in tema di minori su Instagram. Ernesto Caffo: «Dimostra come le azioni e le battaglie di istituzioni e soprattutto delle associazioni possano portare a risultati concreti»
di Alessio Nisi
17 Settembre 2024
Report
In Veneto l’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni e non ha reti di supporto. Questo uno dei principali dati emersi dall'indagine “Caregiver in Veneto: avere cura di chi ha cura” realizzata dalla Fnp Cisl Veneto. Chi assiste...
14 Settembre 2024
Il professore attende l'inizio dell'anno scolastico per dire la sua sulla proposta di vietare i cellulari agli under 14 e l'accesso ai social sotto i 16 anni. Assurdo proporre questi divieti, ignorando «l’effetto che anche computer e videogiochi e in...
di Giampaolo Cerri
13 Settembre 2024
Figli, media e politica
Appena il ministro Giorgetti ha ipotizzato più sgravi alle famiglie con figli, la stampa si è chiesta a quanto ammonta "il conto" per single, anziani, separati. Ci stiamo costruendo un nuovo nemico, i figli? No, ma certamente c'è una «incapacità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive