Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Dicembre 2012
Famiglia
Avib ha appena eletto la sua nuova presidente. Che per il prossimo triennio individua tre priorità: iscrizione al registro del volontariato, le case famiglia e il progetto oncologico, con la costruzione di un nuovo hospice pediatrico a Minsk
di Sara De Carli
11 Dicembre 2012
Interventi personalizzati per alunni con bisogni educativi speciali e valorizzazione del ruolo del docente di sostegno: sono alcune novità introdotte dalla direttiva del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
di Redazione
10 Dicembre 2012
Sotto casa mia, lo scrivevo qualche mese fa, è stata aperta una sala scommesse. L’evento, nel condominio, è stato accolto da una generale indifferenza. Io invece ero sinceramente preoccupata perché sapevo che ai bambini non sarebbero sfuggite le insegne roboanti,...
di Benedetta Verrini
6 Dicembre 2012
Giorno dopo giorno ti chiedi se ciò che stai facendo ha un senso. Ti guardi attorno e tutto sembra sempre così faticoso: come remare controcorrente in mezzo ad un mare che non ti fa intravedere la terra. A volte mi...
di Simone Feder
L’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Nazionale ha costituito un Gruppo di lavoro per valutare l’emergenza dei minori stranieri non accompagnati
5 Dicembre 2012
Se lo chiede l'Associazione Amici dei Bambini, che denuncia come in Italia 2300 bambini siano adottabili ma ancora ospiti in strutture. E con Max Laudadio lancia l'iniziativa "Non lasciamoli soli" per cambiare la legge sulle adozioni
di Gabriella Meroni
4 Dicembre 2012
Movimento Consumatori registra la volontà dei consumatori di mantenere invariata la cifra destinata all’acquisto delle decorazioni e dei cibi della tradizione.
Nell'elenco dei progetti finanziati con la legge 53, il 44% sono coop sociali e onlus. Un bel (nuovo) segnale. L'Emilia Romagna è la regione più attenta
Neonati "ipotecati” con una quota di debito pubblico di 3,5 milioni a testa, fermi alla terza media 18 giovani su 100. Destinati a essere sempre meno: appena 15 su 100 nel 2030. Save the Children presenta il terzo “Atlante dell’infanzia...
Il ministro Riccardi presenterà la proposta della Carta nazionale “per un invecchiamento attivo, vitale e dignitoso in una società solidale"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive